23 Gennaio 2025
08:41
Gold Play: il futuro del territorio accessibile a tutti partendo dall’insegnamento del passato
RADIO GOLD – Radio Gold ha lanciato un progetto ambizioso per preservare, valorizzare e condividere la memoria e la cultura della provincia di Alessandria. Si chiama “Gold Play – Testimoni del futuro” e trasformerà oltre quindici anni di notizie e contenuti audiovisivi in un patrimonio digitale accessibile a tutti in modo gratuito e chiaro.
Nel corso della sua storia, infatti, Radio Gold ha raccolto un’enorme quantità di materiale, dalle cronache dell’alluvione del 1994 alle elezioni, dagli eventi sportivi di rilievo alle storie di costume e di attualità. Uno spaccato della vita sociale e della storia di un territorio. Oggi, grazie a Gold Play, questi contenuti verranno analizzati, catalogati e resi disponibili su una piattaforma online innovativa, progettata per essere intuitiva, interattiva e inclusiva.
La nuova piattaforma seguirà i più alti standard di accessibilità, per garantire che anche le persone con disabilità possano consultare e vivere queste storie: sottotitoli e descrizioni audio, navigazione da tastiera, testo ingrandibile e altre tecnologie responsive che renderanno l’esperienza fruibile a tutti.
Il progetto però non si fermerà alla mera archiviazione. È prevista la creazione di un centro multimediale dove giovani operatori, formati ad hoc, produrranno nuovi contenuti: podcast, videopodcast, docufilm e focus. Il patrimonio storico infatti sarà la base da cui far partire un progetto che trasferisca il valore della cultura e della conoscenza. Lo storytelling sarà al centro della narrazione, con l’obiettivo di raccontare il territorio in modo coinvolgente e moderno, dal dietro le quinte dello sport locale ai cambiamenti climatici, fino alle nuove tendenze culturali e sociali. La struttura dialogherà con il pubblico su più canali, web, web tv, radio e social, per ampliare la portata della comunicazione e mantenere viva la connessione con la comunità.
Per questo uno dei pilastri di Gold Play sarà la formazione. Sono previsti corsi rivolti sia ai giovani già attivi in S.E.R. srl sia a studenti di scuole superiori e università. Le lezioni spazieranno dalle tecniche giornalistiche allo storytelling multimediale, fino alla produzione di contenuti accessibili con l’intento di fornire competenze concrete per lavorare in un centro multimediale professionale. Un progetto profondo che poggerà anche su una implementazione tecnologica importante che si è già concretizzata nella realizzazione di uno studio multimediale ad hoc, dedicato ai social e alla creazione di podcast e trasmissioni audio-video. Un luogo altamente tecnologico con attrezzature moderne e a basso impatto energetico.
Il progetto includerà anche momenti di confronto e condivisione. Due workshop saranno dedicati, rispettivamente, al mondo scolastico e agli esperti culturali ed economici, per discutere come le nuove tecnologie possano valorizzare il territorio. A conclusione, un grande evento rivolto ai giovani metterà al centro il tema dell’innovazione, presentando i risultati raggiunti.
“Gold Play – Testimoni del futuro” è molto più di un archivio digitale: è un ponte tra passato e futuro, un luogo virtuale dove la memoria collettiva si rinnova e diventa strumento di crescita culturale e sociale.