Autore Redazione
giovedì
7 Agosto 2025
16:19
Condividi
Cronaca - Alessandria

Addio a Gianni Berengo Gardin, il fotografo che ha raccontato l’Italia attraverso la sua umanità

Addio a Gianni Berengo Gardin, il fotografo che ha raccontato l’Italia attraverso la sua umanità

GENOVA – È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento, maestro dell’immagine e testimone della realtà sociale del nostro Paese. Nato a Santa Margherita Ligure ma legato profondamente a Venezia – città che considerava la sua vera patria artistica -Berengo Gardin ha immortalato decenni di storia con lo sguardo discreto e penetrante della sua macchina fotografica.

La sua carriera, e la sua vita, è stata segnata da un approccio umano e autentico alla fotografia, lontano da ogni forma di spettacolarizzazione. Non conta come si fotografa, ma quello che si fotografa”, aveva spiegato lo scorso anno ai microfoni di Radio Gold. A giugno del 2024 incontrammo il Maestro ad Alessandria, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Cose mai viste”, organizzata dal Comune di Alessandria e Costruire Insieme per rendere omaggio a uno dei più grandi fotografi italiani. Anche in quell’occasione, la macchina fotografica gli pendeva dal braccio, pronta a cogliere ogni nuovo frammento di realtà.

Berengo Gardin nella sua carriera ha immortalato milioni di volti e istanti, dai gesti quotidiani dei lavoratori alle atmosfere intime delle case italiane, dai manicomi ai luoghi del disagio, sempre con uno sguardo rispettoso e mai invadente. Il suo stile, rigoroso e profondamente umano, lo ha reso una voce unica nel panorama della fotografia mondiale.

Con la sua scomparsa, l’Italia perde non solo un grande fotografo, ma un narratore della storia sociale del Paese, capace di restituire, con uno scatto in bianco e nero, tutta la complessità e le sfumature della vita.

Condividi