Autore Redazione
venerdì
8 Agosto 2025
11:10
Condividi
Cronaca - Alessandria

Alessandria ricorda il sacrificio dei lavoratori italiani nel mondo

Alessandria ricorda il sacrificio dei lavoratori italiani nel mondo

ALESSANDRIA – Questo venerdì 8 agosto Alessandria celebra la “Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo””, istituita nel 2001 per ricordare la tragedia della miniera di Bois du Cazier a Marcinelle, in Belgio, dove nel 1956 persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani.

In quegli anni, migliaia di connazionali emigrarono per lavorare nelle miniere belghe: solo nel 1956, su 142.000 minatori, ben 44.000 erano italiani.
Ricordare la tragedia di Marcinelle – dichiara l’Assessora al Lavoro e alle Politiche sociali, Roberta Cazzulo, insieme al Sindaco Giorgio Abonanteè un atto doveroso anche per la nostra Amministrazione Comunale. Quel sacrificio, ancora ai giorni nostri, ci richiama alla memoria le molteplici storie di ricerca del lavoro e di migliori condizioni di vita che videro, in passato, tanti italiani emigrare all’estero.
A questo riguardo, rimangono importanti e pienamente condivisibili le considerazioni che, lo scorso anno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha formulato in occasione di questa Giornata: “Quanto accadde al Bois du Cazier è un richiamo alla memoria del sacrificio di tutti lavoratori italiani deceduti all’estero nello svolgimento delle proprie attività professionali e a quanti hanno recato il contributo della propria industriosità a Paesi anche lontani. Fin dal suo primo articolo, la Costituzione della Repubblica stabilisce un vincolo ideale inscindibile tra democrazia e lavoro. Il pieno rispetto della dignità dei lavoratori ne è un principio fondamentale, affermato anche al livello internazionale; un obiettivo che, tuttavia, non è stato ancora pienamente raggiunto.
Svolgere la propria attività lavorativa in sicurezza è la prima elementare condizione. Marcinelle e le altre tragedie che hanno coinvolto migranti italiani nei cinque continenti costituiscono ancora oggi un monito ineludibile a promuovere la dignità del lavoro, valore irrinunciabile della identità della nostra comunità”.

La ricorrenza è occasione per Alessandria di ricordare tutti i caduti sui luoghi di lavoro, in Italia e all’estero, e di riaffermare i valori sanciti dall’articolo 1 della Costituzione. “Un impegno – sottolinea l’amministrazione – da mantenere vivo affinché in ogni Paese e in ogni settore siano garantite sicurezza e tutela della dignità dei lavoratori”.

Condividi