1 Settembre 2025
09:15
Giorgio Conte in Assolo a Cerro Tanaro martedì 2 settembre
CERRO TANARO – Spostato per meteo avverso a martedì sera 2 settembre (invece che lunedì 1 settembre) il concerto “Assolo – Ricomincio da me” di Giorgio Conte. L’appuntamento è alle 21, in corso Vittorio Emanuele, di fronte al Municipio, a Cerro Tanaro dove “Assolo” inizierà, nell’ambito del cartellone di “Cuntè Munfrà”, il suo giro.
“Dopo una ventina d’anni – commenta Mauro Malaga, sindaco di Cerro Tanaro – Giorgio Conte ripercorre la strada per Cerro. Nel 2001 ricevette il premio letterario intitolato all’avvocato cerrese Gino Testa, mentre oggi, nel 2025, abbiamo il piacere e l’onore di averlo con noi per ascoltare e partecipare al nuovo lavoro di un cantautore, chansonnier e affabulatore di fama internazionale che ha voluto però mantenere le sue radici nella provinciale campagna astigiana”.
“Ricomincio da me”, il sottotitolo del nuovo progetto musicale di Giorgio Conte, oltre ad essere estremamente evocativo, esprime bene l’atteggiamento con cui il noto cantautore intende affrontare il nuovo tour. Dopo 13 album pubblicati, concerti in Italia, in tutta Europa ed in Canada, progetti con orchestre e con le formazioni musicali più disparate, esperienze di teatro/canzone, un Premio Tenco alla carriera, quattro libri, happening musicali, che hanno caratterizzato la sua lunga stagione musicale, ormai da più di 65 anni, piena di soddisfazioni, torna alle origini con un concerto da solo, con la sua chitarra, nei piccoli Teatri Storici Italiani e nelle piazze.
In un momento in cui si parla tanto di stadi, di grandi concerti, di musica che obbligatoriamente, in questi contesti, si trasforma in uno spettacolo a tutto tondo, Giorgio ha voglia, invece, di vivere ancora una volta la vicinanza con il pubblico, “i fiati che quasi si toccano” in un ambiente raccolto, dove poter raccontare le sue storie fatte di parole, musica, nostalgia, malinconia ma anche allegria, entusiasmo e gioia.
Durante la serata, verrà inoltre annunciato il nuovo Premio “Cuntè Munfrà”, assegnato alle persone e personalità che negli ultimi anni hanno dato un significativo impulso al recupero dei valori attivi della parlata dialettale e della cultura del territorio. L’ingresso è gratuito. Per info: 3287069085 – archivioteatralita.it
“Cuntè Munfrà – Dal Monferrato al mondo”, la rassegna ideata da Luciano Nattino e ora diretta da Massimo Barbero, è promossa dal Comune di Cerro Tanaro con la casa degli alfieri e una rete ampliata di comuni del Monferrato astigiano; è sostenuta dalla Regione Piemonte, dalla Fondazione CRT e dalla Fondazione CRAsti. È una rassegna che si è affermata per la sua unicità ed attenzione alla valorizzazione e promozione della conoscenza del patrimonio linguistico, culturale e dialettale del Piemonte.
Il prossimo appuntamento della rassegna sarà sabato 6 settembre, alle 21, nel cortile della Canonica a San Martino Alfieri, con “Buffalo Bill… an via dij Plissè”, tratto dal romanzo di Ricky Avataneo, edito da Aurea Nox, “Il Re dei Granchi”. Sul palco, Avataneo stesso, anche autore della pièce, Fabio Fassio e Patrizia Camatel.