Autore Redazione
domenica
7 Settembre 2025
07:14
Condividi
Cronaca - Eventi - Mostre - Alessandria - Asti

Gaza prima e dopo la guerra: i disegni dei bambini raccontano il dramma

Gaza prima e dopo la guerra: i disegni dei bambini raccontano il dramma

ALESSANDRIA – Arriva anche ad Alessandria la toccante  mostra HeArt of Gaza, che raccoglie i disegni dei bambini della Striscia di Gaza. L’esposizione nasce dall’idea dell’attivista e artista palestinese Mohammed Timraz e dell’illustratrice irlandese Féile Butler, che hanno trasformato uno scambio di immagini in un progetto globale. Lo scambio dei disegni dei loro bambini con lo scoppio della guerra e la fuga dalla striscia verso i campi degli sfollati, ha portato alla creazione de “La tenda degli artisti“, uno spazio dove i bambini venivano (e vengono) accolti con l’opportunità di stare insieme, disegnare e trascorrere un tempo in cui qualcuno si dedicava a loro, colmando il vuoto dell’assenza della scuola.

Sono loro i piccoli artisti che oggi raccontano con le loro opere la vita nella striscia di Gaza prima della guerra, e quella dopo i tragici fatti del 7 ottobre 2023. Il contrasto è forte, fra la serenità
del prima, e l’arrivo violento della guerra nella loro vita. Non più torte di compleanno colorate e buffi personaggi tratteggiati, ma disegni che raccontano la distruzione, la paura, la morte. Quando l’amica Féile vede alcuni di questi disegni inoltrati da Mohammed capisce che questo intimo sguardo sull’orrore vissuto dai più vulnerabili deve essere condiviso, così gli chiede l’opportunità di averli per organizzare una mostra che dia visibilità alla sofferenza, alla tragedia umana indicibile vissuta dai bambini di Gaza.

Quei disegni sono stati fotografati da Mohammed e spediti e lo scambio è diventato una mostra potente che denuncia una guerra assurda, raccontata in 55 opere di 14 artisti palestinesi di età compresa tra 3 e 17 anni. Tutti i bambini presenti sono stati sfollati, molte delle loro case ridotte in macerie. Due degli artisti, di 13 e 9
anni, sono stati uccisi da un attacco israeliano. Un altro bambino ha perso il padre. Biografie e dichiarazioni dei bambini accompagnano le loro opere d’arte. L’effetto è profondo.

La mostra è promossa in Italia dall’Associazione Il Granello di Senape ODV, insieme a Emanuela Pettinari e Antonello Zanfei, con l’obiettivo di dare voce ai bambini palestinesi e sostenere la campagna umanitaria We are not alone.

Ad Alessandria sarà visitabile da domenica 7 a martedì 16 settembre al Centro don Bosco di corso Acqui 398, con inaugurazione questa domenica 7 settembre alle 11.30. Orario di apertura: tutti i giorni dalle 9.30 alle 12 e dalle 15 alle 18. In programma anche una veglia di preghiera per la pace sabato 13 settembre alle 21 con una testimonianza da Betlemme.

La mostra approderà poi ad Asti, al Santuario della Beata Vergine del Portone di via don Urbano Isnardi 3, con inaugurazione mercoledì 24 settembre alle 18.30, nell’ambito del Festival dei Popoli.

Condividi