Autore Redazione
giovedì
4 Settembre 2025
11:38
Condividi
Cronaca - Tortona

Il Gruppo Astm realizzerà tratto della metropolitana a New York

Il Gruppo Astm realizzerà tratto della metropolitana a New York

TORTONA – Ci sarà una mano tortonese a New York nel nuovo tratto della metropolitana “Second Avenue” che si estenderà tra la 116a e la 125a Strada. Il Gruppo ASTM della famiglia Gavio, secondo operatore al mondo di reti autostradali in concessione, leader nella realizzazione di grandi opere e nella tecnologia applicata alle infrastrutture, si è infatti aggiudicato, attraverso la propria controllata Halmar International, il contratto per la progettazione e costruzione di quel tratto.

Si tratta della più grande commessa di scavo in galleria mai assegnata nella storia della Metropolitan Transportation Authority (MTA), committente dell’opera. L’MTA gestisce la rete di trasporti più estesa del Nord America, a servizio di oltre 15 milioni di persone in un’area di 5.000 miglia quadrate che comprende New York City, Long Island, il sud-est dello Stato di New York e il Connecticut“.

Il progetto ha un valore pari 1 1.9 miliardi di dollari ed è stato affidato al raggruppamento d’impresa guidato da Halmar International, controllata statunitense di Itinera -EPC contractor del Gruppo ASTM – in qualità di leader del consorzio Connect Plus Partners, in partnership con la società spagnola FCC Construction.

«L’aggiudicazione di questo nuovo contratto negli Stati Uniti rappresenta per noi motivo di grande orgoglio ed è un risultato estremamente significativo che conferma la nostra forza operativa, le competenze distintive del Gruppo e la capacità di realizzare progetti complessi in uno dei mercati più competitivi a livello globale» – ha dichiarato Umberto Tosoni, Amministratore Delegato del Gruppo ASTM. – «Questo progetto, in un mercato strategicamente rilevante e simbolico come quello statunitense, contribuirà a migliorare la mobilità sostenibile nella città di New York, e riflette pienamente la nostra strategia di crescita internazionale, il nostro impegno nel realizzare infrastrutture innovative e di alto valore per le comunità».

IL PROGETTO

  • la realizzazione di due tunnel paralleli di lunghezza ciascuno pari a 1.250 metri, con diametro interno di 6,1 metri,
  • lo scavo della nuova stazione sotterranea della 125a Strada,
  • l’adeguamento del tunnel, risalente agli anni ’70, per ospitare la futura stazione della 116a Strada.

I tunnel saranno eseguiti con scavo meccanizzato che richiederà l’uso di due Tunnel Boring Machine (TBM) appositamente realizzate per affrontare le difficili condizioni geologiche e la logistica che caratterizzano il tracciato.

IL GRUPPO ASTM NEGLI USA

Nel settore EPC, il Gruppo ASTM, attraverso Halmar, ha completato recentemente i progetti relativi al “Long Island Rail Road Third Track Expansion” e la Stazione della metropolitana di Potomac Yard della Washington Metropolitan Area Transit Authority.

Attualmente il Gruppo è impegnato nella realizzazione dei seguenti progetti:

  • la progettazione e costruzione della stazione Penn Station nella metro di New York che comprende 4 nuove stazioni e 19 miglia di linea per la Metro-North Railroad, offrendo alla comunità del Bronx l’accesso a Penn Station, Manhattan;
  • la sostituzione del viadotto di Park Avenue da parte della Metro-North Railroad, Fase 1;
  • la ristrutturazione di alcune aree dell’aeroporto internazionale JFK di New York;
  • la progettazione e la costruzione di un tunnel sotto il fiume Potomac a Washington D.C.

Nel settore concessioni, attualmente il Gruppo ASTM attraverso ASTM North America, è impegnata nei lavori per il miglioramento dell’accessibilità di 13 stazioni della metropolitana di New York. La società si è aggiudicata la gara di concessione in Public Private Partnership (PPP) promossa dall’MTA per la progettazione e realizzazione dell’opera, la successiva gestione e manutenzione dei sistemi di trasporto verticale per un periodo di concessione pari a 25 anni. A oggi sono entrati in esercizio gli impianti di mobilità verticale in 2 stazioni, con un avanzamento pari a circa il 70%. Infine, ASTM North America è stata ufficialmente prequalificata per la partecipazione al progetto in Partenariato Pubblico-Privato (PPP) per la progettazione, costruzione, finanziamento e gestione di venti miglia di nuove corsie preferenziali a tariffazione dinamica dell’autostrada I-24 che collega Nashville a Murfreesboro, in Tennessee. Il progetto, promosso dal Tennessee Department of Transportation (TDOT), riguarda le cosiddette “Choice Lanes”, un’iniziativa strategica pensata per migliorare la viabilità in un’area ad alta densità di traffico, lungo uno degli snodi principali del sistema autostradale del Tennessee.

Condividi