Autore Redazione
domenica
7 Settembre 2025
12:49
Condividi
Cronaca - Wonderland Eventi - Alessandria - Piemonte

Dal 12 al 14 settembre arriva Risò, il riso protagonista

Dal 12 al 14 settembre arriva Risò, il riso protagonista

VERCELLI – Arriva Risò–Festival Internazionale del Riso, in programma a Vercelli dal 12 al 14 settembre 2025. La città piemontese diverrà una piccola Expo del prezioso prodotto che verrà declinato in tanti modi diversi. Al centro di tutto ci sarà il Villageun’area espositiva da 13.000 mq, allestita in Piazza Antico Ospedale.

Vercelli diverrà la capitale del riso  con innumerevoli ricette proposte nei ristoranti cittadini. Ci sarà anche, il 13 e 14 settembre, nella storica Borsa Merci di Vercelli lo spazio dei fratelli Alessandro e Massimo Maio daranno vita a un ristorante pop-up con un percorso da 5 portate che celebra il riso attraverso interpretazioni contemporanee, tecniche raffinate, una selezione di ingredienti d’eccellenza ed abbinamenti con grandi realtà vitivinicole del territorio. Ma saranno innumerevoli le possibilità di assaggiare il riso grazie a tanti menu differenti.

Il riso sarà dappertutto anche grazie a Risoff, il Fuori Festival che anima Vercelli e i Borghi delle Vie d’Acqua per tre giorni con eventi diffusi, originali e coinvolgenti. Si tratta di “una vera e propria festa collettiva: mostre, laboratori per bambini e famiglie, performance, eventi sportivi, itinerari esperienziali e installazioni urbane”. In questo ambito si inserisce l’apertura straordinaria del Museo Borgogna con l’allestimento dedicato a riso/paesaggi campagna umida al secondo piano con dipinti, sculture, foto storiche, oggetti arte decorativa, permanente e potenziato per tutti i giorni; visite guidate a orari fissi e a pagamento (per tutti e tre i giorni e serate). Nei comuni limitrofi tanti allestimenti per mostrare le modalità di coltivazione del riso oltre ad appuntamenti sportivi come la RisòRun del 13 settembre.

Nel tre sere del Festival poi, dalle 22, il centro di Vercelli si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto: musica, intrattenimento e atmosfere coinvolgenti ti accompagneranno in un’esperienza serale tutta da scoprire, tra DJ set, live performance e momenti di socialità diffusa, con l’obiettivo di prolungare il clima di festa e valorizzare la dimensione notturna di Vercelli durante i giorni dell’evento. Un’occasione imperdibile, con ingresso gratuito, per vivere la città in modo inedito, tra gusto, musica e convivialità, nel cuore di un territorio che celebra la propria eccellenza con spirito contemporaneo.

Foto di Sandy Ravaloniaina su Unsplash

Condividi