Autore Redazione
martedì
9 Settembre 2025
05:06
Condividi
Cronaca - Alessandria

Il digitale a portata di tutti: nuovi Punti di Facilitazione e incontri formativi con il CSVAA

Il digitale a portata di tutti: nuovi Punti di Facilitazione e incontri formativi con il CSVAA

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Ridurre il divario digitale e rendere la tecnologia più accessibile ai cittadini: con questo obiettivo il Centro Servizi per il Volontariato Asti Alessandria (CSVAA) rilancia l’attività dei Punti di Facilitazione Digitale sul territorio. Dopo la pausa estiva, gli sportelli di Valenza e Novi Ligure tornano operativi tutti i giorni, mentre da settembre si aggiungono nuovi presidi in diversi comuni, da Arquata Scrivia a Castellazzo, con aperture settimanali o quindicinali.

In particolare, da settembre saranno attivi nei Comuni di:
Arquata Scrivia: mercoledì (9:30 – 12:30)
Bosco Marengo: 1° e 3° martedì del mese (orario 9 – 13)
Frugarolo: 2° e 4° martedì del mese (orario 9-13)
Quargnento: martedì (orario 9:30 – 12:30)
San Salvatore: mercoledì (orario: 9 – 13)
Felizzano: mercoledì (orario: 16 – 18)
Capriata d’Orba: giovedì (orario 9 – 12:30)
Gavi: venerdì (orario 10 – 12)
Castellazzo: sabato (orario 9 – 12)

Sono luoghi fisici nei quali i cittadini, grazie alla disponibilità di operatori qualificati, possono ricevere assistenza gratuita per diversi necessità di vita quotidiana (ad esempio: recupero password, acquisto online di buoni mensa, accesso a cartella sanitaria, compilazione moduli NASPI, ecc), così come per l’attivazione e l’utilizzo di SPID e CIE, necessari per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione, per la gestione di documenti e servizi amministrativi online, l’utilizzo di smartphone e servizi digitali, inclusi pagamenti online, prenotazioni e corsi a distanza.

Sempre con l’obiettivo di aiutare il Volontariato e i cittadini a sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mondo del digitale, il CSVAA organizza anche incontri formativi su tematiche di particolare interesse e attualità. A settembre sono in programma due appuntamenti gratuiti e aperti a tutti:

“Al sicuro, formare per prevenire i danni causati dalle truffe”: si terrà mercoledì 17 settembre, dalle ore 16 alle 18, ad Alessandria, presso il Seminario Santa Chiara di via Volturno, 18).

“L’intelligenza artificiale e gli Enti del Terzo Settore: le possibili applicazioni”: si svolgerà giovedì 25 settembre, dalle 16 alle 19, sempre ad Alessandria presso Cultura e Sviluppo (piazza De André, 76).

Per informazioni dettagliate e iscrizioni agli incontri informativi (iscrizione obbligatoria) clicca qui.

Per informazioni sui Punti di Facilitazione attivi, clicca qui.

Per informazioni specifiche o per prenotare un appuntamento presso uno dei Punti attivi: facilitazione@csvaa.it, 339 637 1932.
Il progetto è finanziato con risorse del PNRR – Piano Nazionale Ripresa e Resilienza – Misura 1.7.2 “Reti di facilitazione digitale” per la realizzazione della Rete regionale dei Punti di facilitazione digitale promossa dalla Regione Piemonte.

Condividi