9 Settembre 2025
15:45
Ravetti (PD): “Regole certe e immediate su insediamenti agri e fotovoltaici
PIEMONTE – Il Vicepresidente del Consiglio Regionale Domenico Ravetti (Pd), con i colleghi Consiglieri Fabio Isnardi e Mauro Calderoni, ha chiesto alla Giunta una rapida azione legislativa sul tema dell’agrivoltaico e del fotovoltaico a terra su terreni agricoli. “Ho chiesto oggi la convocazione congiunta delle Commissioni III e V (Agricoltura e Ambiente) per un aggiornamento sulla situazione relativa alla produzione di energia tramite insediamenti agri e fotovoltaici. Proporrò la costituzione di un gruppo di lavoro che affronti la recente evoluzione normativa in materia”.
“In Provincia di Alessandria in questo momento sono numerosi i progetti presentati, insieme a molte e manifeste opinioni contrarie da parte della cittadinanza e delle amministrazioni locali” spiega ancora Ravetti. Isnardi e Calderoni confermano che lo stesso vale anche per l’Astigiano e il Cuneese, mentre possibili limitazioni alla realizzazione di nuovi impianti, a tutela del paesaggio e delle produzioni agricole di eccellenza, se recepite dal legislatore, potrebbero arrivare da una recente sentenza del Tar Lombardia.
“La legittima necessità di produrre energia non deve andare a scapito della produzione agricola di eccellenza nei nostri territori, né arrivare a danneggiare quelle aree che a partire dal paesaggio e dal turismo ambiscono a creare forme di sviluppo sostenibile. Il tema va preso in considerazione con urgenza, per offrire ai Sindaci e alle comunità locali la possibilità di fare scelte diverse”.
“Serve senz’altro maggiore equilibrio tra le varie esigenze produttive – conclude Calderoni. La riconversione energetica verso forme sostenibili richiede spazio, anche in termini di estensione, ma questo va equamente distribuito a livello regionale tra le varie province. Perdere superficie agricola in zone vocate alle colture di pregio, a causa degli impianti agri e fotovoltaici a terra, sarebbe una sconfitta per l’intero sistema produttivo piemontese”.