Autore Redazione
martedì
9 Settembre 2025
15:59
Condividi
Cronaca - Alessandria

Vercelli e Alessandria si avvicinano: più bus come chiesto dall’Università

Vercelli e Alessandria si avvicinano: più bus come chiesto dall’Università

ALESSANDRIA – Dal 1° ottobre 2025 due corse di autobus (senza transito da Casale Monferrato) saranno in partenza da Vercelli e Alessandria alle 8.40 e alle 17.40 nei giorni feriali dal lunedì al venerdì. I nuovi collegamenti sono stati fatti dopo che la Regione Piemonte, in sinergia con l’Agenzia della Mobilità Piemontese, ha accolto le necessità espresse dall’Università del Piemonte Orientale per favorire al meglio la partecipazione alle attività didattiche e i collegamenti tra le due sedi sull’asse Alessandria-Vercelli.

Il potenziamento dei collegamenti tra le due città dimostra come la Regione Piemonte stia lavorando per rendere il trasporto pubblico sempre più aderente alle esigenze reali dei cittadini – sostiene l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi. La collaborazione con l’Agenzia della Mobilità Piemontese, l’Università del Piemonte Orientale e con gli enti locali è la strada giusta per costruire un servizio moderno, efficace e sostenibile. Investire sul trasporto pubblico significa investire sulla crescita del territorio, sulla qualità della vita delle persone e sulla possibilità di offrire opportunità concrete a studenti e lavoratori che ogni giorno si spostano per studiare e lavorare”.

Con questa iniziativa dimostriamo come il dialogo costante con i territori e con gli attori del mondo universitario porti a risultati concreti – ha dichiarato Cristina Bargero, presidente dell’Agenzia della Mobilità Piemontese. Le corse aggiuntive tra Alessandria e Vercelli sono una risposta diretta alle esigenze degli studenti e del personale dell’Università del Piemonte Orientale e rappresentano un passo avanti nel rendere il trasporto pubblico sempre più accessibile, capillare e vicino alla vita quotidiana dei cittadini. Lavorare insieme significa favorire davvero la mobilità sostenibile e contribuire alla crescita del nostro territorio”.

Un altro passo importante – ha commentato il presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardinoper potenziare il collegamento tra i due capoluoghi, pensato soprattutto per studenti e lavoratori che così potranno raggiungere più facilmente due importanti centri della regione. Lavorare in sinergia, ascoltando le esigenze, favorisce il territorio e i cittadini e questo è ciò a cui tendiamo”.

L’introduzione di queste corse aggiuntive – ha infine dichiarato il rettore dell’Università del Piemonte Orientale Menico Rizzirisponde a una necessità concreta emersa dalla nostra comunità, e siamo soddisfatti che la richiesta sia stata accolta, così come del clima collaborativo, attento e concreto che abbiamo riscontrato nel dialogo con l’Agenzia della Mobilità Piemontese e la Regione Piemonte. È un passo avanti significativo per supportare la mobilità non solo dei nostri studenti, ma anche del personale tecnico-amministrativo-bibliotecario e dei docenti che quotidianamente si spostano tra Alessandria e Vercelli. Un servizio di trasporto pubblico che tiene conto degli orari universitari è fondamentale per agevolare la partecipazione alle attività didattiche e garantire una migliore qualità della vita lavorativa, rafforzando così l’integrazione delle nostre sedi con il territorio e il senso di appartenenza”.

Condividi