Cronaca - Alessandria

La provincia di Alessandria è un’esperienza anche social

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – La provincia di Alessandria è una esperienza, anzi, 15. Il gioco di squadra di Fondazione Slala, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e Alexala ha dimostrato che il territorio ha molto da dire e sa come dirlo. Attraverso 15 reel infatti torna la campagna social che mostra a un pubblico giovane e ampio le qualità dell’Alessandrino. Era già successo con il racconto dei centrizona, descritti da Fabio De Vivo, noto speaker radiofonico ed esperto comunicatore. I suoi video postati su Instagram erano riusciti a stuzzicare l’interesse di oltre 2 milioni di utenti. Visto il successo, quindi, la scelta è stata di proseguire sulla strada già tracciata, forti dello “slancio fortissimo del turismo” ha ricordato Luciano Mariano, Presidente della Fondazione Cral, partner anche di questo secondo progetto promosso da Fondazione Slala e Alexala, “che si inserisce perfettamente nelle finalità del bando “Terre Belle” rivolto alla promozione di iniziative che contribuiscano allo sviluppo economico e sociale dell’intero territorio anche in termini di attrattività turistica”. Un impegno caldeggiato da Slala, ha aggiunto il Presidente, Cesare Rossimi, che ha insistito sulla “necessità di fare rete, esattamente come avviene in campo logistico per rafforzare il concetto di comunità territoriale e dare ancora più rilevanza al ruolo della provincia“.

Il risultato di questo lavoro si è tradotto in un “racconto per far vedere cose vere perché qui si fanno cose genuine“, ha ricordato Roberto Cava, Presidente di Alexala, aggiungendo anche come sia fondamentale proseguire su questa scia “puntando soprattutto su una politica dell’accoglienza rinnovata“. Tutto questo non può “non passare dalla comunicazione”, ha proseguito Roberto Mariano consigliere di Slala, che ha fortemente voluto questo progetto e soprattutto “la sua declinazione sul digitale, su cui eravamo carenti“. La coesione degli enti è stata elogiata dal Presidente della Provincia, Luigi Benzi, soddisfatto “per la grande coesione di tutti“, punto di partenza “fondamentale per dare una immagine coesa e attraente del Piemonte in genere” ha specificato ancora l’assessore regionale al turismo, Paolo Bongioanni. L’Alessandrino ora è pronto a decollare nel linguaggio più diretto e fashion possibile. 15 storie che spazieranno tra “sport, cultura, storia e cibo senza dimenticare l’adrenalina” ha raccontato Fabio De Vivo, che ha voluto puntare sull’esperienza per interpretare le esigenze dei giovani e del pubblico. “Ho scelto di provare in prima persona tutto quello che ho raccontato per trasmetterlo in modo sincero agli spettatori e interagirò con loro per far conoscere quesot territorio“. I reel saranno pubblicati ogni venerdì a partire da questa settimana. I primi racconti video descriveranno la ricerca dell’oro a Casal Cermelli, poi la caccia al tartufo, le strade bianche, la strada Franca, il Bioparco cinofilo, Montemarzino e il paracadutismo a Casale. Tutti i reel saranno pubblicati sul profilo social di De Vivo e sui canali di Alexala, lanciati anche nelle principali lingue straniere.

Condividi