Autore Redazione
venerdì
19 Settembre 2025
09:41
Condividi
Cronaca - Alessandria

Alessandria, dal 30 settembre cambia la domanda di invalidità civile: cosa fare per non perdere i benefici

Alessandria, dal 30 settembre cambia la domanda di invalidità civile: cosa fare per non perdere i benefici

ALESSANDRIA – Dal 30 settembre la procedura per presentare la domanda di invalidità civile cambia in provincia di Alessandria, una delle aree pilota della sperimentazione che verrà poi estesa a tutto il Paese.

Con la nuova modalità, sarà il medico di base a compilare un questionario che diventerà l’invio della domanda all’INPS, che successivamente emetterà un verbale unico con tutti i benefici riconosciuti: dalla Legge 104 alle agevolazioni fiscali, dall’esenzione bollo auto al contrassegno disabili, fino alle prestazioni economiche.

Attenzione però: questo passaggio non basta. Come ha spiegato Lorena Forlini, responsabile provinciale del Patronato ITAL UIL Alessandria, “il medico inserisce solo i dati sanitari, ma mancano informazioni fondamentali come i dati reddituali e l’IBAN. Per questo il cittadino deve recarsi al patronato, che gratuitamente completa la domanda e tutela i diritti in caso di problemi”.

Un’ultima scadenza importante riguarda chi ha già avviato la procedura con i vecchi certificati medici: la relativa domanda amministrativa dovrà essere completata entro il 29 settembre.

Condividi