Autore Redazione
sabato
20 Settembre 2025
10:13
Condividi
Cronaca - Casale Monferrato

Dal falso operatore” allo “spoofing”. Carabinieri mettono in guardia contro i raggiri sempre più tecnologici

Dal falso operatore” allo “spoofing”. Carabinieri mettono in guardia contro i raggiri sempre più tecnologici

CASALE MONFERRATO – Un incontro per imparare a riconoscere e difendersi dalle truffe, oggi sempre più tecnologiche, complesse e credibili. Nei locali della parrocchia Cuore Immacolato di Maria, nel quartiere Porta Milano di Casale Monferrato, i Carabinieri hanno incontrato la cittadinanza in un appuntamento molto partecipato, promosso per sensibilizzare soprattutto le persone più esposte ai raggiri.

A guidare l’iniziativa il Maresciallo Maggiore Massimiliano Faraco, Comandante della Stazione di Casale Monferrato, che ha illustrato i metodi più diffusi utilizzati dai truffatori e fornito utili consigli pratici.

Tra i casi analizzati, particolare attenzione è stata riservata allo “spoofing” telefonico e informativo, pratica in forte aumento. I malintenzionati sfruttano la tecnologia Voip per far comparire sul display delle potenziali vittime numeri reali, appartenenti a istituti di credito, enti pubblici o addirittura forze dell’ordine. Attraverso questa manipolazione, fingendosi operatori bancari o agenti, avvisano di presunti attacchi informatici e inducono i cittadini a cliccare su link o ad autorizzare operazioni che finiscono invece per svuotare i conti correnti. Lo stesso meccanismo avviene con SMS apparentemente inviati dalle banche, che segnalano accessi sospetti e invitano a seguire procedure ingannevoli, con conseguente perdita di denaro.

Queste tecniche non colpiscano solo gli anziani, ma anche giovani e persone esperte nell’uso di app e home banking. Proprio per questo, la conoscenza diventa l’arma più importante: essere informati significa riconoscere i segnali d’allarme e non cadere nelle trappole. L’impegno dei Carabinieri è quello di informare il più possibile i cittadini. La prevenzione resta il modo più efficace per contrastare raggiri che evolvono continuamente grazie all’uso delle nuove tecnologie.

Condividi