Autore Redazione
martedì
23 Settembre 2025
07:02
Condividi
Cronaca - Alessandria

Studenti del Vinci-Nervi-Fermi brillano anche in letteratura

Studenti del Vinci-Nervi-Fermi brillano anche in letteratura

ALESSANDRIA – Ancora una volta due studenti del Vinci Nervi Fermi hanno saputo distinguersi in un concorso letterario, a conferma che la frequenza di un istituto tecnico-professionale non preclude la possibilità di esprimersi ad alti livelli in ambito filosofico e letterario.

Il concorso, organizzato dal Gran Collegio Circoscrizionale del Piemonte e della Valle d’Aosta, con il patrocinio e il contributo del Grande Oriente d’Italia e con la collaborazione delle associazioni culturali Santorre di Santarosa, Marengo e Pitagora, era incentrato su un tema di grande attualità: il rapporto tra libertà individuale e vita in società. Lo spunto di partenza era la celebre frase di Voltaire: “Noi viviamo in società e non esiste dunque per noi vero bene se non ciò che fa il bene della società.”

Giunto alla sedicesima edizione, il concorso ha visto la partecipazione di numerose scuole, soprattutto delle province di Asti e Torino, e – per la prima volta – anche di istituti della provincia di Alessandria. Proprio da questa provincia è arrivato l’elaborato vincitore del primo premio, firmato da Adrian Santo della 5A Servizi Commerciali, seguito dal professor Andrea Binasco. Il suo tema breve, ma incisivo, ha saputo mettere in relazione la citazione di Voltaire con la morale cristiana, intrecciandola con figure della cultura mainstream come Joker. La lettura pubblica del suo elaborato, durante la cerimonia di premiazione, ha suscitato applausi e apprezzamenti.

Il secondo premio è andato invece a Marco S., studente della sezione carceraria del corso CAT, che per la seconda volta in pochi mesi ha visto riconosciuto il proprio talento, riuscendo a far arrivare la sua voce fuori dalla Casa di Reclusione di Alessandria “San Michele”, grazie anche al supporto della professoressa Franca Mollo.

L’istituto Vinci Nervi Fermi ha inoltre ricevuto un premio in denaro riservato alle scuole degli studenti vincitori, che verrà utilizzato per l’acquisto di materiale didattico.

La cerimonia di premiazione si è svolta in un teatro gremito a Costigliole d’Asti ed è poi proseguita con una cena di gala, segno tangibile dell’impegno delle associazioni organizzatrici non solo nella diffusione della cultura e nella valorizzazione dei giovani, ma anche nell’accoglienza e nell’ospitalità. Il Vinci Nervi Fermi ora attende la prossima edizione, sperando di replicare il successo.

Condividi