Cronaca - Tortona

Cibo dalla Cina in cattivo stato di conservazione: era destinato a un ristorante dell’Alessandrino

TORTONA – I finanzieri della Compagnia di Tortona hanno sequestrato 382,5 kg. di alimenti provenienti dalla Cina. L’intervento ha portato alla scoperta di cibo, destinato al pubblico, in cattivo stato di conservazione.

Gli alimenti erano all’interno di un furgone diretto verso un ristorante della provincia. Il carico era composto da diversi prodotti alimentari tra cui tofu, carne di maiale, pasta
all’uovo, tutto trasportato in cattivo stato di conservazione e, in taluni casi, persino privo di etichettatura per la tracciabilità.
I prodotti in questione, che avrebbero dovuto essere tenuti all’interno di appositi refrigeratori alimentari erano invece collocati in cassette di plastica e/o cartoni da imballaggio, in palese stato di decongelamento a causa dell’impianto di refrigerazione del mezzo non funzionante. I finanzieri dunque, insieme a personale medico dell’ASL di Alessandria hanno proceduto al sequestro penale dei prodotti tenuti in cattivo stato di conservazione e al sequestro amministrativo di quelli privi di tracciabilità, per un totale di 382,5 kg. di prodotti alimentari.
A tutto questo si è aggiunto il fatto che il conducente del veicolo, segnalato alla Procura della Repubblica di Alessandria, era alla guida del mezzo con patente scaduta. Il servizio è scaturito dalle attività di controllo economico del territorio, tutela del Made in Italy e sicurezza prodotti da parte della Guardia di Finanza.

Cibo cattivo stato conservazione guardia finanza tortona Cibo cattivo stato conservazione guardia finanza tortona

Condividi