Autore Redazione
lunedì
29 Settembre 2025
08:36
Condividi
Cronaca - Eventi - Feste e Sagre - Alessandria

Un mare di eventi per la Festa del Cristo: si parte venerdì 3 ottobre

Un mare di eventi per la Festa del Cristo: si parte venerdì 3 ottobre

ALESSANDRIA – Dal 3 al 12 ottobre 2025 torna la Grande Festa del Cristo con un programma per tutte le età: musica, mostre, teatro, street food, sport, Festa Irlandese, luna park, fiera, animazione, mongolfiera e ospiti nazionali. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, promossi dall’Associazione Attività e Commercio Quartiere Cristo con la Città di Alessandria e le realtà del quartiere. «Siamo molto soddisfatti, attendiamo tanta gente nel nostro quartiere» dichiara Enzo Cirimele, presidente dei commercianti del Cristo: «Un programma ampio che valorizza molte zone, frutto di un grande gioco di squadra iniziato nel 2018. Partiamo forte in vista della fiera del 12 ottobre». Ecco alcuni degli appuntamenti principali:

Venerdì 3 ottobre

  • Alla Soms di corso Acqui 158, alle 18 inaugurazione della mostra fotografica “Immagini e personaggi del vecchio Cristo” a cura di Gianni Tagliafico; aperta fino al 12 ottobre.

  • In parrocchia San Giovanni Evangelista (bicentenario): dal 2 al 4 ottobre alle 17.30 Rosario, alle 18 Vespri e Messa, alle 21 Rosario e Benedizione Eucaristica. Domenica 5 ottobre Messe alle 9 e alle 11; alle 16.45 Vespri solenni con don Mario Gonella, poi processione e Messa solenne. Cori diretti da Guido Astori con Luca Sturla.

Sabato 4 ottobre

  • Piazza Zanzi, alle 21: Echoes Of Italy–Pink Floyd Tribute, da Wish You Were Here a The Wall.

  • Piazza Campora (via Nenni), dalle 19: Festa della Birra all’Angolo di Raffaella con US Nuova Gandini, live band Hate&Love. Prenotazioni 371.6460192.

  • Oktoberfest a Lostecco (via Carlo Alberto, 1–4 ottobre): dalle 19.30 dj set Svisa, alle 21 musica live: Torchio Au Contraire (mer 1), Disconnessi (gio 2), Dado Bargioni con The Definitives (ven 3), I Tagliati&friends (sab 4). Cucina bavarese, ingresso libero.

  • Ballo liscio e di gruppo: alla Soms alle 21 con Emozioni Band; al Centro Incontro Cristo alle 21 con dj Paolo Stella.

  • Parco di via Gandolfi–rassegna “Leggermente in Profondità”:
    alle 11 “In Cerchio”, alle 12 performance AL51.lab, alle 15 laboratori con Semi di Senape e Gli Illegali, alle 18 presentazione Matteo Grimaldi (Alias) con Camilla Lasagna, Stefania Cartasegna, Cristiana Ferrari; alle 18.45 laboratorio di caviardage con Marzia Ferrarotti; alle 19 assaggi dal Marocco con CAS Liberitutti; alle 20 cortometraggi con Ottobre Alessandrino a cura di Stefano Careddu.

  • Centro Dea, via Bensi, dalle 17: dj set e pittura dal vivo con AL51.lab (in collaborazione con Francesca Brancato–Associazione Humana Art).

Domenica 5 ottobre

  • Ristorazione Sociale: alle 10.30 spettacolo “Benvenuti in questo mondo” (gruppo I Colori della SperanzaCissaca e Associazione Luminas, regia Luigi Di Carluccio); alle 12.30 aperitivo di stagione dello chef Riccardo. Prenotazioni 351.6934202, associazionehumanart@gmail.com.

  • Alla scoperta di Forte Acqui: ritrovo alle 10 (ingresso da via Casalcermelli), alle 10.30 visita con i ciceroni FAI Alessandria, tour agli spazi di agricoltura sociale di Cambalache, visita agli Orti Solidali, camminata e rinfresco.

  • Area verde di via Campi: mongolfiera ancorata gratuita dalle 17 alle 20 (meteo permettendo) e raduno Calisthenics dalle 17 alle 19 con Calisthenics Alessandria.

Lunedì 6 ottobre

  • Soms, alle 20: serata sportiva del Grigi Club Ciccio Marescalco con US Alessandria Calcio; presente il presidente Antonio Barani. Lotteria e gadget. Prenotazioni 20€: 3488508064, 3393616536.

Mercoledì 8 ottobre

  • Centro Incontro Cristo, alle 21: Massimo Brusasco conduce “Un quartiere da raccontare”, con Al Rangone, Simona Battista, don Giuseppe Bodrati, Enzo Cirimele, Alessandro Borgoglio, Paolo Pilotto, Roberto Scabiosi, Giordano Bovo, William Rubba, Beatrice Malavenda, Patrizia Melanti, Daniele Coloris.

Giovedì 9 ottobre

  • Centro Incontro Cristo: serata teatrale ingresso libero con la Compagnia Teatrale Fubinese in “Quelli dell’altra sponda(che salvarono Napoleone)” e distribuzione di frittelle.

Luna park e fiera

  • Piazza Ceriana: luna park per tutta la festa. Gran finale nel weekend conclusivo; domenica 12 ottobre attesa la fiera di quartiere.

Contatti
Infoline 370/1128366 • info@quartierecristonelcuore.it

Condividi