Autore Redazione
martedì
30 Settembre 2025
15:06
Condividi
Politica - Piemonte - Provincia Alessandria

Alluvioni nell’Alessandrino, Protopapa (Lega): “Rafforzare impegno per rendere pienamente efficaci le misure di prevenzione”

Alluvioni nell’Alessandrino, Protopapa (Lega): “Rafforzare impegno per rendere pienamente efficaci le misure di prevenzione”

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Il maltempo che lo scorso 22 settembre ha colpito la provincia di Alessandria, con frane e danni a infrastrutture, abitazioni e aziende, riporta in primo piano il tema della prevenzione del rischio idrogeologico. In Consiglio regionale, il consigliere della Lega Marco Protopapa ha richiamato l’attenzione sulla necessità di rafforzare l’impegno della Regione affinché le misure messe in campo siano davvero efficaci e capillari.

Lo strumento a cui Protopapa fa riferimento è l’ordine del giorno approvato a fine 2024, che chiedeva alla Giunta regionale di semplificare le procedure per enti e comunità locali. L’obiettivo era duplice: rendere più agevole l’accesso a bandi e finanziamenti e facilitare la gestione operativa dei materiali asportati negli interventi sugli alvei dei corsi d’acqua.

Gli eventi di Spigno Monferrato, Pareto e di altri centri dell’Alessandrino, travolti dal maltempo di settembre, hanno reso urgente una verifica sui monitoraggi e sulle misure attuate da dicembre a oggi. La Regione, nella sua risposta, ha confermato la volontà di predisporre un quarto programma di manutenzione dedicato ai corsi d’acqua più critici, un segnale che viene accolto come positivo e necessario.

La risposta della Giunta ha fatto emergere che stiamo andando nella giusta direzione e l’intenzione di predisporre un quarto programma di manutenzione per i corsi d’acqua maggiormente critici è un segnale che accogliamo positivamente. Soltanto ponendo le basi per una prevenzione più incisiva infatti potremo evitare di essere costretti a fare la conta dei danni all’avvio di ogni stagione autunnale. Considerando che le norme di attuazione sugli interventi molte volte sono poco conosciute dagli enti territoriali e dai cittadini ho invitato a effettuare nei vari territori degli incontri illustrativi e divulgativi delle attività ad oggi possibili e previste prossimamente dalla Giunta regionale“.

Condividi
Vedi anche