2 Ottobre 2025
05:18
Nuovi talenti del contrabbasso: ad Alessandria i vincitori e il concerto finale del Concorso “Werther ed Emilio Benzi”
ALESSANDRIA – Si chiude oggi, giovedì 2 ottobre, al Conservatorio “Vivaldi” di Alessandria la XV edizione del Concorso Nazionale di esecuzione per Contrabbasso “Werther-Emilio Benzi”, appuntamento ormai consolidato per giovani musicisti italiani e stranieri. Dopo due giornate di intense selezioni che hanno visto esibirsi 11 contrabbassisti, la giuria internazionale ha decretato i vincitori.
Per la Seconda categoria, sono stati assegnati due secondi premi ex aequo a Mattia Josef Brucchietti, 17 anni, del Conservatorio “Gaetano Braga” di Teramo, e ad Angelo Santo Loisi, 21 anni, diplomato al Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari. Anche nella Terza categoria il verdetto è stato di un doppio secondo premio ex aequo, andato a Giosuè Pugnale, del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, e a Tse Kwan Shing, giovane musicista originario di Hong Kong che da cinque anni studia in Italia nello stesso istituto torinese. Nessun candidato si è invece presentato nella Prima categoria, riservata a studenti dei corsi propedeutici e dei licei musicali.
Questo giovedì 2 ottobre la manifestazione prosegue nell’Auditorium Pittaluga (via Parma, 1 – Alessandria) del Conservatorio alle 11 con un appuntamento completamente dedicato ai Contrabbassisti, ovvero il seminario “Il contrabbasso” tenuto dal liutaio Marco Nolli, dedicato alla manutenzione dello strumento. Alle 17, invece, ci sarà per tutti la possibilità di ascoltare i premiati in un concerto aperto al pubblico fino a esaurimento posti e di assistere alla premiazione dei vincitori e dei meritevoli.
Il concorso è reso possibile grazie al contributo del Fondo “Gustavo e Delfina Ivaldi”, destinato alla classe di contrabbasso del Conservatorio di Alessandria, e al sostegno di importanti realtà del settore come l’Atelier Nolli di Cremona, l’Atelier Sibilio di Alessandria, la ditta Savarez/Corelli e il negozio “Tutto Musica”. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma vetrina di eccellenza e trampolino di lancio per i giovani talenti del contrabbasso.