Autore Redazione
lunedì
6 Ottobre 2025
12:00
Condividi
Eventi - Feste e Sagre - Tempo Libero - Alessandria

La Festa del Cristo entra nel vivo: una settimana di eventi fino alla grande fiera di domenica 12 ottobre

La Festa del Cristo entra nel vivo: una settimana di eventi fino alla grande fiera di domenica 12 ottobre

ALESSANDRIA – Dopo un weekend di apertura ricco di eventi e grande partecipazione, la Festa del Cristo 2025 entra nel vivo, pronta a regalare un’intera settimana di appuntamenti fino al gran finale di domenica 12 ottobre, con la Fiera del Cristo: oltre 150 stand, 60 attrazioni, street food, musica e spettacoli lungo corso Acqui e nelle vie del quartiere.

Da lunedì a sabato: cene, teatro, musica e incontri

Il programma prosegue questo lunedì 6 ottobre con la tradizionale Cena Grigionera del Grigi Club Ciccio Marescalco alla Soms di corso Acqui, alla presenza del presidente e di alcuni giocatori dell’U.S. Alessandria Calcio 1912.
Mercoledì 8 ottobre al Centro Incontro Cristo Massimo Brusasco condurrà l’incontro “Un quartiere da raccontare”, con testimonianze dal mondo della scuola, dello sport e del volontariato.
Giovedì 9 ottobre spazio al teatro con la Compagnia Fubinese che porterà in scena “Quelli dell’altra sponda (che salvarono Napoleone)”, seguita da una distribuzione di frittelle.
Venerdì 10 ottobre in piazza Campora arriva una serata di festa con la presentazione ufficiale della Pro Loco Lisòndria 1168, l’Acrobatica Volley Alessandria e il concerto travolgente degli Explosion. Sabato 11 ottobre sarà la volta di due appuntamenti imperdibili: il “Cervellone” al CentoGrigio e il Tributo a Fabrizio De André con Le Quattro Chitarre all’Auditorium San Baudolino.

Domenica 12 ottobre: la grande Fiera del Cristo

La domenica sarà dedicata alla Fiera del Cristo, con un percorso che si snoderà da via Carlo Alberto a piazza Zanzi, tra spettacoli, musica, sport, shopping e gastronomia.
Alle 10.15 il taglio del nastro con la Banda “F. Solia” di Cassine, cheerleader e sbandieratori dell’Associazione Aleramica.
Durante tutta la giornata:
–  Street food, scuole di ballo, negozi aperti e animazioni per famiglie.
– Area “Città dei Bambini” con eco-giochi in legno e percorsi di educazione stradale.
Auto e moto d’epoca, laboratori creativi, attività sportive e dimostrazioni di judo, kung fu e ginnastica.
– Esibizioni musicali e live show, dal tributo a Gigi D’Agostino con Voyager al concerto del rapper Grido, fino al gran finale con gli Statuto in piazza Zanzi.
– Spazio anche alla moda con la sfilata “L’eleganza non è farsi notare ma farsi ricordare”, curata da Luci della Città di Tiziana Asinari.

Tradizione, fede e cultura

Non mancano i momenti di riflessione e spiritualità nella Parrocchia di San Giovanni Evangelista, con la Santa Messa delle 11.00 e l’inaugurazione del Muro dei Talenti Negati, progetto del Zonta Club Alessandria dedicato ai bambini vittime di violenza.
Nel pomeriggio, la cerimonia di inaugurazione dei restauri della chiesa e della fontana, seguita da un concerto di campane con l’Associazione Campanari del Monferrato, riconosciuta patrimonio Unesco, e infine un concerto d’organo serale.

Eventi collaterali e Festa Irlandese

Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre, nel piazzale Unes, spazio alla Festa Irlandese: street food, birre originali Guinness e Kilkenny, musica folk e artigianato tipico per un weekend in stile “verde Irlanda”. A completare il programma, mostre, esibizioni artistiche, spettacoli di danza e il progetto “Una Giornata di Salute” con screening gratuiti della vista e della glicemia, promossi da Protezione Civile Due Fiumi, Lions Club e Castellazzo Soccorso.

Un quartiere in festa
La Festa del Cristo si conferma un evento simbolo per Alessandria, capace di unire storia, tradizione e comunità.
E anche dopo la chiusura ufficiale, la festa continua: sabato 25 ottobre alla Parrocchia San Giovanni Evangelista con il concerto gospel del coro “By Faith”, 40 coristi e 6 musicisti per un gran finale in musica.
Info: 370.1128366 – info@quartierecristonelcuore.it

 

Condividi