7 Ottobre 2025
13:44
Sabato 11 visite straordinarie al Palazzo delle Poste e alla Casa del Mutilato
ALESSANDRIA – Grazie alle Giornate di Valorizzazione promosse dal Ministero della Cultura, che permettono di aprire al pubblico siti normalmente non accessibili e cantieri in corso, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Alessandria, in collaborazione rispettivamente con Poste Italiane e con Confindustria Alessandria, offrirà al pubblico una visita speciale al Palazzo delle Poste e alla Casa del Mutilato, due architetture protagoniste del ‘900 alessandrino.
La storia antica e recente degli ultimi interventi di restauro e recupero sarà raccontata dai funzionari architetti e storici dell’arte che hanno direttamente svolto attività di alta sorveglianza nei riguardi di questi beni tutelati. La visita al Palazzo delle Poste sarà occasione in particolare per illustrare i recenti lavori condotti sull’edificio, che hanno coniugato le esigenze di messa in sicurezza ed efficientamento con quelle della tutela e della conservazione degli elementi significativi per il pregio storico artistico. La visita si concentrerà in particolare sui contributi artistici forniti da Gino Severini, con il grande mosaico di facciata, e la pittura murale di Giulio Rosso, collocata nella Sala della Scrittura, che sarà aperta al pubblico per l’occasione.
Alla Casa del Mutilato il visitatore sarà invece condotto all’interno del cantiere in corso, promosso da Confindustria Alessandria e sostenuto anche dal contributo finanziario del Ministero della Cultura, per scoprire i dettagli del progetto di Venanzio Guerci, ma anche i segreti svelati dei dipinti murali di Morando e di Caffassi oggi in corso di restauro.
I siti saranno aperti al pubblico nella giornata di sabato 11 ottobre 2025, con ingresso gratuito che avverrà in 3 turni distinti su ogni sito, previa prenotazione obbligatoria e fino al raggiungimento del numero massimo consentito per ogni gruppo, necessariamente contenuto per ragioni di sicurezza.
Le visite gratuite accompagnate dai funzionari della Soprintendenza Francesca Lupo, Rossana Netti e Gloria Viale si svolgeranno al mattino presso il Palazzo delle Poste (9.15, 10.30, 11.45) e al pomeriggio presso la Casa del Mutilato, dove saranno anche presenti, oltre a un rappresentante della proprietà Confindustria Alessandria, i progettisti Arch.Chiara Guala e Ing. Fabio Figini e il restauratore Domenico Gazzana, impegnati negli interventi attualmente in corso (14.15, 15.30, 16.45).
INGRESSO GRATUITO
– Palazzo delle Poste: visita accompagnata gratuita 9.15, 10.30, 11.45
– Casa del Mutilato: visita accompagnata gratuita 14.15, 15.30, 16.45
CONTATTI
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria Asti e Cuneo telefono 0131 229100. Soprintendenza_ https://www.sabap-al.beniculturali.it/
PRENOTAZIONI
tramite invio email a: sabap-al.eventi@cultura.gov.it entro le ore 16 del 10/10/2025. Le prenotazioni saranno accolte fino a esaurimento posti, e confermate tramite invio di email di accettazione.