giovedì
9 Ottobre 2025
16:36
9 Ottobre 2025
16:36
Venerdì si parla di “Salute mentale” tra incontri, teatro e musica
ALESSANDRIA – Per la Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’Asl Al ha organizzato un fitto programma di incontri. Venerdì 10 ottobre, dalle 18 alle 20.30 all’Associazione Cultura e Sviluppo, in Piazza F. De André 76, Alessandria, all’interno della rassegna Ottobre Alessandrino 2025, si parlerà de “La salute mentale come bene comune: giovani e comunità in azione“. L’iniziativa è realizzata da Asl AL con la rete dei partner del progetto ALI 2 – Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo (bando Salute Effetto Comune), e gode del patrocinio della Città di Alessandria.
IL PROGRAMMA DELLA SERATA
La serata prevede un ricco programma di espressioni artistiche e momenti di riflessione:
Proiezione del cortometraggio “ComunqueStare” del Gruppo Cinema, a cura de I Visionari – Circolo del Cinema Adelio Ferrero.
Performance del Gruppo Teatro, a cura della Cooperativa Azimut.
Monologo tratto dalla testimonianza di Erika.
Djset del Gruppo Musica, a cura del Gruppo Riabilitativo ASL AL – Cooperativa Anteo.
A conclusione, sarà offerto un buffet.
DIALOGO E SENSIBILIZZAZIONE
L’evento vedrà anche l’intervento delle associazioni di familiari e di utenti che operano sul territorio provinciale, le quali porteranno la loro esperienza nel dialogo comunitario.
Durante la serata, sarà presente il banchetto informativo di Diritto a Stare Bene, che promuoverà una raccolta firme per una proposta di legge volta a garantire la presenza di psicologi pubblici nei principali contesti di vita.
Infine, negli spazi dell’Associazione Cultura e Sviluppo sarà esposta la mostra fotografica “Dalla Psichiatria alla Salute Mentale”, a cura dell’Associazione Stradafacendo. La mostra è visitabile dal 2 ottobre al 16 ottobre.
L’iniziativa testimonia l’impegno costante dell’ASL AL e dei suoi partner nel promuovere il benessere mentale come risorsa fondamentale per l’intera comunità.