Autore Redazione
venerdì
10 Ottobre 2025
12:10
Condividi
Cronaca - Alessandria

Primo corso di alta profumeria: consegnate tre borse di studio

Primo corso di alta profumeria: consegnate tre borse di studio

ALESSANDRIA – Nella sede del Gruppo Paglieri si è tenuta la cerimonia di consegna delle tre borse di studio destinate alle studentesse del primo corso di Alta Profumeria promosso da For.Al, in collaborazione con Associazione Per Fumum, ISIPCA e con il sostegno dell’Università del Piemonte Orientale.

Le borse da 5.000 euro, sono state assegnate a Viola Lisino, Irene Segnan e Flaminia Comolli, tre giovani che rappresentano il futuro della profumeria italiana. Il progetto è nato per creare un percorso di alta formazione unico in Italia, capace di unire competenze scientifiche e sensibilità artistiche, e preparare una nuova generazione di esperti pronti a raccogliere la sfida dell’innovazione nel settore della profumeria.

Il progetto dell’Alta Scuola di Profumeria rappresenta un passo importante nel rafforzamento dell’offerta formativa del territorio, costruendo un ponte tra formazione e mondo del lavoroPaglieri conferma così il proprio impegno nel mettere a disposizione esperienze, competenze e opportunità concrete per i giovani, proseguendo un approccio che da anni coinvolge scuole e università per la valorizzazione dei percorsi tecnico-professionali e che rafforza il saldo legame con il territorio, contribuendo al suo sviluppo economico, occupazionale e culturale.

“Per Paglieri sostenere la formazione significa investire nelle persone e nel futuro del territorio – dichiarano Debora Paglieri e Fabio Rossello, CEO di Paglieri. Da oltre due secoli crediamo nel valore del “saper fare” italiano e nella necessità di trasmettere conoscenze tecniche e sensibilità creative alle nuove generazioni. Queste borse di studio sono un modo concreto per sostenere i giovani talenti e rafforzare quel dialogo tra impresa e formazione che è alla base di ogni crescita duratura. Siamo orgogliosi di accompagnare questo progetto e continueremo a farlo, convinti che il futuro della profumeria italiana passi anche da iniziative come questa, capaci di unire tradizione e innovazione.”

Il progetto dell’Alta Scuola di Profumeria rappresenta per For.Al un passo importante per valorizzare il sistema formativo del territorio e favorire un legame sempre più stretto con il mondo del lavoro. Questa collaborazione con il Gruppo Paglieri è un modello virtuoso di integrazione tra competenze industriali e formazione professionale, capace di offrire ai giovani strumenti concreti per entrare nel mondo del lavoro e contribuire al rinnovamento di un settore che unisce scienza, arte e passione.

“Un ringraziamento speciale va al Gruppo Paglieri, partner prezioso del progetto – ha aggiunto Alessandro Traverso, Presidente di For.Al. – Non solo per la generosità nel mettere a disposizione queste borse di studio, ma anche per la disponibilità concreta ad accogliere un altro studente, Giorgio, in stage. È la dimostrazione tangibile di cosa accade quando formazione e impresa dialogano davvero. Sottolineo quanto For.Al tenga a questa collaborazione – fatta sì di professionalità, ma anche di stima e amicizia reciproca – e vi confermo fin d’ora la volontà di proseguire insieme anche in vista del prossimo corso in programma per il 2026.”

Consegna Borse di Studio Paglieri

Condividi