Autore Redazione
domenica
12 Ottobre 2025
05:00
Condividi
Eventi - Feste e Sagre - Tempo Libero - Alessandria

Il quartiere Cristo è in festa: musica, tradizione e spettacoli per una domenica indimenticabile

Il quartiere Cristo è in festa: musica, tradizione e spettacoli per una domenica indimenticabile

ALESSANDRIA – La giornata conclusiva della Festa del Cristo sarà un’esplosione di musica, tradizione e convivialità, con la grande Fiera che trasformerà il quartiere in un vivace percorso di spettacoli, profumi e colori.

Dalle mattino e fino a sera, via Carlo Alberto e piazza Zanzi si animeranno con un ricco programma pensato per coinvolgere tutta la comunità, dagli appassionati di musica e sport alle famiglie con bambini. Alle 10.15 si terrà il tradizionale taglio del nastro, accompagnato dalle note della Banda “F. Solia” di Cassine e dalle esibizioni delle cheerleader e degli sbandieratori dell’Associazione Aleramica. Da quel momento, il quartiere si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto: street food, scuole di ballo, negozi aperti e animazioni per famiglie accompagneranno i visitatori per l’intera giornata.

Non mancheranno gli spazi dedicati ai più piccoli, con la “Città dei Bambini”, dove eco-giochi in legno e percorsi di educazione stradale renderanno l’esperienza divertente e formativa. Gli appassionati di motori potranno ammirare auto e moto d’epoca, mentre i più sportivi avranno l’occasione di assistere a dimostrazioni di judo, kung fu e ginnastica, partecipando anche ad attività aperte al pubblico.

Sul fronte musicale, la giornata offrirà un viaggio tra generi e sonorità diverse: dal tributo a Gigi D’Agostino con Voyager al live del rapper Grido, fino al gran finale con il concerto degli Statuto in piazza Zanzi. Spazio anche alla moda con la sfilata “L’eleganza non è farsi notare ma farsi ricordare”, curata da Luci della Città di Tiziana Asinari.

Accanto alla festa laica, non mancano i momenti di fede e riflessione nella Parrocchia di San Giovanni Evangelista: alle 11 sarà celebrata la Santa Messa, seguita dall’inaugurazione del “Muro dei Talenti Negati”, progetto del Zonta Club Alessandria in memoria dei bambini vittime di violenza. Nel pomeriggio si terrà la cerimonia di inaugurazione dei restauri della chiesa e della fontana, che si concluderà con un suggestivo concerto di campane a cura dell’Associazione Campanari del Monferrato, patrimonio Unesco, e un concerto d’organo serale.

Parallelamente nel piazzale Unes prosegue la Festa Irlandese, con birre originali Guinness e Kilkenny, musica folk, street food e artigianato tipico per un weekend che offrirà un’atmosfera internazionale senza rinunciare al calore della tradizione locale.

Il programma si completa con mostre, spettacoli di danza, esibizioni artistiche e l’iniziativa “Una Giornata di Salute”, con screening gratuiti di vista e glicemia promossi da Protezione Civile Due Fiumi, Lions Club e Castellazzo Soccorso.

 

 

Condividi