Autore Redazione
lunedì
13 Ottobre 2025
05:33
Condividi
Cronaca - Alessandria

Premio Marchiaro: ad Alessandria la cerimonia di premiazione con la “Testimone dell’Informazione” Giovanna Botteri

Premio Marchiaro: ad Alessandria la cerimonia di premiazione con la “Testimone dell’Informazione” Giovanna Botteri

ALESSANDRIA — Questo lunedì 13 ottobre a Palatium Vetus, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, in piazza della Libertà 28, si terrà la cerimonia di premiazione dell’undicesima edizione del Premio Giornalistico “Franco Marchiaro”, il riconoscimento intitolato allo storico giornalista della redazione alessandrina de La Stampa.

Il Premio Marchiaro, promosso e organizzato dalla Fondazione Solidal ETS grazie al lascito del dottor Antonio Maconi, è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e gode del patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, oltre che della Regione Piemonte. Nel corso degli anni si è fregiato della Medaglia del Presidente della Repubblica e si è affermato come un punto di riferimento per il giornalismo locale e nazionale.

Anche quest’anno il premio è articolato in due sezioni, una dedicata ad articoli, servizi, foto, video e podcast sulla provincia di Alessandria; e una seconda dedicata a lavori riguardanti il Nord Ovest (Piemonte, esclusa la provincia alessandrina, Valle d’Aosta e Liguria). Accanto ai premi per i primi tre classificati di ciascuna categoria il Rotary Club di Alessandria quest’anno ha istituito un riconoscimento speciale destinato a un giornalista under 35, autore di un elaborato sul tema “Il contributo del Rotary nella comunità alessandrina”.

La cerimonia di premiazione, patrocinata anche dalla Provincia e dal Comune di Alessandria, inizierà alle 16 con  i saluti istituzionali di Luciano Mariano (presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria), Antonio Maconi (presidente Fondazione Solidal ETS), Alessandra Vinciguerra (Prefetta di Alessandria), Luigi Benzi (Presidente Provincia di Alessandria), Giorgio Abonante (Sindaco di Alessandria), Carlo Bartoli (Presidente Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti) e Menico Rizzi (Rettore UPO).

Seguiranno gli interventi di Marco Ferrando, direttore del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università di Torino, con una lectio su “I nuovi linguaggi del giornalismo” e Cristina Meini, professoressa di Filosofia e Teoria del Linguaggio all’UPO, con un approfondimento su “Vulnerabilità alla contemporaneità. I meccanismi alla base della disinformazione”.

A seguire sarà consegnato il Premio “Testimone dell’Informazione” a Giovanna Botteri, giornalista, inviata di guerra e analista di affari internazionali, per la sua lunga carriera al servizio dell’informazione libera e di qualità. Il premio si distingue anche per la collaborazione con marchi simbolo del territorio come Borsalino e Damiani, e per la clessidra Venini, opera d’arte in vetro di Murano del gruppo Damiani, che sarà consegnata alla giornalista insignita del titolo di “Testimone dell’Informazione”. La cerimonia si concluderà con la premiazione dei vincitori delle due sezioni del concorso e i saluti finali alle ore 19. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, ma la prenotazione è obbligatoria.

Per informazioni e aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale: www.premiomarchiaro.it.

Condividi