Autore Redazione
martedì
14 Ottobre 2025
07:00
Condividi
Spettacoli - Tempo Libero - Cuneo

Gran finale di Paesaggi e Oltre sabato 18 ottobre a Neviglie

Uno spettacolo di teatro e circo contemporaneo e la premiazione degli spettatori che hanno seguito tutte le tappe del Festival di "Teatro e Musica nelle terre dell'UNESCO"
Gran finale di Paesaggi e Oltre sabato 18 ottobre a Neviglie

NEVIGLIE – L’estate della rassegna “Paesaggi e Oltre” non è ancora finita. Rimane un ultimo appuntamento nel paesaggio a concludere la ventiquattresima edizione del “Festival di Teatro e musica d’estate nelle terre dell’UNESCO”, promosso dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato e diretto, oltre che organizzato, da Massimo Barbero con Agnese Falcarin del Teatro degli Acerbi. Si è aperto quest’anno un nuovo triennio di programmazione nei comuni di Castagnole delle Lanze, Coazzolo e Montegrosso d’Asti cui si sono aggiunti Neive e Neviglie, che rappresentano un’espansione al territorio adiacente verso le Langhe e l’albese.

Il Festival si realizza con il contributo di Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Fondazione C.R. Asti e Fondazione CRT; ha il patrocinio dell’Associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato UNESCO, la collaborazione dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, sponsor la Banca di Asti e il Lions Club di Castagnole delle Lanze.

Nell’estate, tra il 28 luglio e il 18 agosto, si è realizzato un programma di sette spettacoli all’aperto, fuori dai teatri, per valorizzare il patrimonio architettonico di valore storico nelle sue tappe/luoghi, con più repliche che hanno attirato circa 1000 spettatori. Tra gli spettacoli la prima nazionale di “Notti magiche” del Teatro degli Acerbi, coproduzione della Comunità Collinare, la prima volta al festival del noto narratore Pino Petruzzelli e del Teatro Tascabile di Bergamo (con uno straordinario spettacolo di piazza di danza sui trampoli), eventi site specific al Treno tra le vigne a Montegrosso con il Teatro dell’Orsa, a Neive con Landscape Storymovers, a Coazzolo per la passeggiata teatrale nel paesaggio di Ferragosto. E un’originale piccola opera musical-teatrale con Assemblea Teatro.

ULTIMO APPUNTAMENTO SABATO 18 OTTOBRE DI “PAESAGGI E OLTRE”

The Traveler

Sabato pomeriggio 18 ottobre alle ore 16,30 ci sarà la chiusura del Festival, con un evento site specific a Neviglie. Ospite la giovane attrice, regista e performer Rachele Ferraro che presenterà l’anteprima della performance / spettacolo “Breath” che sta preparando in giro per l’Italia con varie residenze in festival. L’artista preparerà una versione della performance pensata per The Traveler, l’insolita opera sul pianoro di Neviglie, affacciata sul mare di colline sottostanti come in procinto di salpare. Realizzata dall’artista Jean-Marie Appriou, si caratterizza come una nave con una grande vela e una polena che richiama una testa animale, ispirata allo stemma cittadino.

“Breath” è uno spettacolo di teatro e circo contemporaneo che unisce le ricerche artistiche che Rachele ha sviluppato negli ultimi anni studiando parallelamente teatro, giocoleria e danza contemporanea, con l’obiettivo di esprimere un linguaggio incrociato e arrivare laddove, a suo parere, una disciplina sola non potrebbe. “Breath è la voglia di VIVERE, non di sopravvivere – spiega Rachele Ferraro –  Breath è la voglia di correre, gridare e nuotare, finalmente senza affogare. È l’urgenza di libertà troppo spesso repressa. Breath è un percorso in punta di piedi tra Paura e Liberazione.”

Il pomeriggio nel punto panoramico di Neviglie comprende anche il saluto degli amministratori e degli organizzatori. Inoltre le premiazioni degli spettatori che anche quest’anno hanno percorso le varie tappe del viaggio nel festival raccogliendo sul loro “passaporto paesaggi e oltre” i timbri ai vari appuntamenti. Sono ben 5 gli spettatori che hanno partecipato a tutti gli appuntamenti ed una decina a sei spettacoli.

Al termine brindisi offerto dalla Proloco. Ingresso gratuito. Informazioni info@teatrodegliacerbi.it e cell. 3518978847. Il programma completosui siti www.teatrodegliacerbi.it / www.langamonferrato.it e su fb teatro.degli.acerbi e igteatro_degli_acerbi.

Condividi