Autore Redazione
giovedì
16 Ottobre 2025
15:00
Condividi
Politica - Novi Ligure

Ex Ilva, Ravetti e Pentenero (Pd): “Solidarietà ai lavoratori, l’Italia non può perdere il suo patrimonio industriale”

Ex Ilva, Ravetti e Pentenero (Pd): “Solidarietà ai lavoratori, l’Italia non può perdere il suo patrimonio industriale”

NOVI LIGURE – “Esprimiamo piena solidarietà ai lavoratori dell’ex Ilva che oggi hanno manifestato a Novi Ligure come a Taranto, con dignità e determinazione, per difendere il proprio diritto al lavoro e il futuro industriale del nostro Paese“. Così il vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Ravetti e la capogruppo Pd Gianna Pentenero, intervenuti dopo la mobilitazione che ha visto protagonisti gli operai del sito novese.

Ravetti, presente alla manifestazione, ha ribadito la necessità di risposte immediate sul futuro dello stabilimento: “I lavoratori non vogliono cassa integrazione, vogliono lavorare. E noi siamo al loro fianco”.

I due esponenti dem hanno denunciato la mancanza di una strategia industriale chiara da parte del Governo e della Regione: “Non possiamo permettere che i lavoratori e le loro famiglie continuino a vivere nell’incertezza, né che l’Italia rinunci a una filiera strategica come quella dell’acciaio. Il Governo deve assumersi le proprie responsabilità e intervenire con urgenza, mettendo in campo un piano industriale serio, sostenibile e condiviso con le parti sociali. È il momento del coraggio, non dell’attesa”.

Nel mirino anche la Giunta regionale guidata da Alberto Cirio: “Il Presidente dice di voler fare la sua parte, ma di fronte alle crisi industriali che si susseguono la Regione resta a guardare. Ogni volta che scoppia una crisi, Cirio costruisce un tavolo, ma gli ricordiamo che il suo ruolo è quello di Presidente della Regione, non di falegname. Servono scelte politiche e industriali concrete, non passerelle”, sottolineano Ravetti e Pentenero. “La verità – concludono – è che mentre in Piemonte e a Roma si continua a discutere, l’Italia sta perdendo pezzi del proprio patrimonio industriale. È tempo di agire, prima che sia troppo tardi”.

Per approfondire:
Condividi