Autore Redazione
sabato
25 Ottobre 2025
09:28
Condividi
Cronaca - Eventi - Incontri - Casale Monferrato

Domenica 26 passeggiata a Coniolo tra il Po e la via dei minatori

Domenica 26 passeggiata a Coniolo tra il Po e la via dei minatori

CONIOLO – Proseguono le passeggiate di “Camminare il Monferrato” promosse dai Comuni monferrini, dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea, il CAI di Casale e con il patrocinio del bisettimanale “Il Monferrato”.

Domenica 26 ottobre 2025, la rassegna farà tappa a Coniolo, con un percorso di circa 7 chilometri. Questo itinerario, organizzato dal Comune di Coniolo, ha come punto di partenza Coniolo Bricco, in piazza Carlo Alberto dalla Chiesa alle 14.30. Il ritrovo è fissato per le ore 14.15 e ad accogliere i partecipanti ci sarà il sindaco Arles Garelli che darà il benvenuto ai partecipanti illustrando l’intero programma della giornata.

Lasciato il punto di partenza il percorso si dirige, seguendo la provinciale su via Casale per poi girare a sinistra su via Mombuè che diviene via dei Minatori: da qui si apre una bella vista sul fiume Po, che si raggiunge in breve al termine della discesa. Si svolta quindi a sinistra per intraprendere la via sabbiosa che affianca il fiume, andando controcorrente per circa 3 km sino a raggiungere il Porto Nuovo. Qui si svolta a sinistra per salire, seguendo i tornanti, a Coniolo Basso e al punto di partenza.

A conclusione della camminata, la Pro Loco di Coniolo offrirà a tutti i partecipanti un rinfresco. Per gli interessati, sarà anche possibile visitare il museo delle miniere e dei minatori “Coniolo, il Paese che visse due volte”. Una guida professionale abilitata accompagnerà il gruppo ed illustrerà le principali caratteristiche di questo territorio, evidenziando le caratteristiche e le curiosità che si incontrano lungo il percorso. Il servizio sarà svolto da Anna Maria Bruno. Solo in caso di mal tempo, per un’eventuale conferma, è possibile telefonare domenica mattina, fra le 11 e le 12 al 347 1758426.

Durata: circa 2 ore e mezza.
Difficoltà: turistico
Attrezzatura: calzature e abbigliamento idoneo
Si ricorda che:
· gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a persone e cose durante lo svolgimento della manifestazione;
· chi abbandona i sentieri o non segue le guide lo farà a proprio rischio e pericolo

Condividi