Autore Redazione
martedì
21 Ottobre 2025
14:06
Condividi
Cronaca - Casale Monferrato

A Casale un nuovo “albero per la salute” all’ospedale Santo Spirito

A Casale un nuovo “albero per la salute” all’ospedale Santo Spirito

CASALE MONFERRATO – Un nuovo albero nei pressi dell’ospedale Santo Spirito di Casale per unire salute e benessere. L’Asl Al, in collaborazione con FADOI Green e il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, ha dato vita a una significativa cerimonia di piantumazione nell’ambito del progetto nazionale “Un Albero per la Salute“.

Nello spazio verde adiacente alla struttura è stato messo a dimora un Viburnus opulus, detto più comunemente pallone di maggio o palla di neve, per le sue infiorescenze bianche. La stessa iniziativa verrà replicata in ogni ospedale dell’azienda.

A Casale la piantumazione è avvenuta durante un momento ufficiale con la partecipazione dell’Assessore alla Sanità, Federico Riboldi, del Sindaco di Casale Monferrato, Emanuele Capra, dei rappresentanti delle istituzioni, dei Carabinieri, del personale sanitario e di tutti i responsabili di struttura, tra cui il direttore della S.C. di Cardiologia, il dott. Federico Nardi, recentemente nominato Coordinatore della Rete Cardiovascolare della Regione Piemonte, uniti nell’intento di rafforzare il legame tra la cura della persona e la salute dell’ambiente. La piantumazione di un nuovo albero intende simboleggiare concretamente l’impegno verso un approccio “One Health”, riconoscendo che il benessere delle persone è indissolubilmente legato a quello del nostro ecosistema.

La giornata ha rappresentato un “segno di alleanza tra scienza, natura e istituzioni“, come recitava il motto dell’iniziativa, e testimonia la volontà dell’ASL AL e della Regione Piemonte di integrare la sostenibilità ambientale nelle proprie attività ospedaliere. Il progetto, promosso a livello nazionale da FADOI e Arma dei Carabinieri, mira a creare una rete di “boschi diffusi” all’interno delle aree ospedaliere italiane, contribuendo alla biodiversità e al miglioramento della qualità dell’aria.

Questa iniziativa dimostra che la sanità è cura e assistenza – ha detto l’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi – ma anche prevenzione, innovazione e impegno per la salute futura del nostro territorio. La Regione Piemonte sostiene con convinzione progetti come questo, che valorizzano il ruolo degli ospedali come presidi di salute a 360 gradi: luoghi di cura, ma anche di educazione sanitaria, ricerca e sostenibilità ambientale, al servizio dell’intera comunità”.

Siamo orgogliosi di aver preso parte attiva in questo importante progetto ‘Un Albero per la Salute’“, ha commentato il Direttore Generale dell’ASL AL, dott. Francesco Marchitelli. “Questo albero è un simbolo della nostra alleanza con la natura, un promemoria costante che un ambiente sano è il primo passo verso la salute di tutti”.

Il Direttore Amministrativo, Stefano Bergagna e il Direttore Sanitario, Massimo D’Angelo, presenti all’evento, hanno ringraziato il FADOI, l’Arma dei Carabinieri e le istituzioni regionali per aver reso possibile questa importante giornata.

La direzione dell’ASL AL ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento e ha ringraziato tutti i partecipanti per il loro contributo, sottolineando l’importanza di iniziative che uniscono la comunità in nome della salute e del rispetto per l’ambiente.

Albero salute ospedale Casale Albero salute ospedale Casale

Condividi