Autore Redazione
giovedì
23 Ottobre 2025
06:36
Condividi
Cronaca - Alessandria

Ecco già decolla: oltre 200 registrati e molti eventi prenotati

Ecco già decolla: oltre 200 registrati e molti eventi prenotati

ALESSANDRIA – A tre settimane dall’inizio, cresce l’entusiasmo attorno a Ecco Digital Forum 2025, la settimana dedicata all’innovazione digitale in programma ad Alessandria dal 15 al 22 novembre.

Promosso da Lab121 con il sostegno di Fluix Lab (Main Sponsor), Banca Etica e BBBell, e in compartecipazione con il Comune di Alessandria, l’Università del Piemonte Orientale e il Conservatorio “A. Vivaldi”, Ecco conferma la sua capacità di catalizzare interesse e partecipazione sul territorio.

Sono già oltre 200 gli studenti registrati e più di 50 le prenotazioni per i vari appuntamenti in programma, a testimonianza di un crescente desiderio di comprendere e vivere da protagonisti la trasformazione digitale.

Tra gli appuntamenti della settimana c’è la Digital Job Fair, in calendario giovedì 20 novembre e realizzata in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro e i Centri per l’impiego della provincia di Alessandria.
Diverse aziende del territorio hanno già confermato la loro presenza e, a partire da lunedì 3 novembre, gli annunci saranno pubblicati online sul sito ufficiale eccodigitalforum.it, dove i candidati potranno registrarsi e prenotare un colloquio con i recruiter aziendali.

Sta prendendo forma anche la nuova edizione di Ecco Hackathon, la maratona progettuale che domenica 16 novembre trasformerà Porto Idee in un laboratorio di creatività e collaborazione. La sfida di quest’anno ruota attorno a un tema di grande attualità: il ruolo degli adolescenti come parte attiva e positiva della comunità.

Uno dei momenti più attesi del Forum sarà l’intervento del professor Emanuele Frontoni, docente di Informatica all’Università di Macerata e co-direttore del VRAI Lab – Vision Robotics & Artificial Intelligence, previsto per sabato 22 novembre nell’ambito di Ecco Talk.
Nel suo speech intitolato “Intelligenza Artificiale e Creatività Umana”, il prof. Frontoni analizzerà il rapporto tra innovazione tecnologica e creatività, mostrando come l’IA stia trasformando i processi di ideazione, progettazione e sviluppo in settori chiave come moda, marketing e manifattura.

Tutti gli eventi sono aperti e gratuiti con registrazione obbligatoria sul sito ufficiale.

Condividi