Cronaca - Alessandria

La musica alessandrina della Bottega del Suono sposa Napoli nella fiction “Noi del rione sanità”

ALESSANDRIA – Il cinema e la televisione sono sempre più legati a doppio filo con Alessandria. Mentre Ottobre Alessandrino viaggia a gonfie vele anche il piccolo schermo e il felice mondo delle serie Tv incrocia artisti del territorio. Ancora una volta la Bottega del suono di Corrado Carosio e Pierangelo Fornaro infatti hanno firmato la colonna sonora della nuova serie “Noi del rione sanità” che da oggi, 23 ottobre 2025, racconta la straordinaria impresa di Don Antonio Loffredo, il sacerdote che ha trasformato uno dei quartieri più difficili della città in un luogo di speranza, arte e solidarietà. Un racconto intenso che sarà sottolineato dalle musiche costruite appositamente dai musicisti di Alessandria.

La serie andrà in onda su Rai 1 per 6 episodi da 55 minuti con un cast composto da Carmine Recano, Nicole Grimaudo, Bianca Nappi, Vincenzo Nemolato, Tony Laudadio e Chiara Celotto per la regia di Luca Miniero.

Un lavoro “iniziato a gennaio e terminato in primavera, dopo la proposta del regista  nella Pasqua del 2024 – raccontano Corrado Carosio e Pierangelo Fornaro“.  “Il lavoro è maturato su un montaggio già piuttosto delineato grazie a foto di vicoli, persone che hanno aiutato moltissimo nello scegliere la direzione da prendere. Il montatore ha dato poi una grossa mano nel costruire un mondo musicale acustico e mediterraneo ma senza cadere nel folcloristico“. Il risultato è un prodotto “contemporaneo e moderno lavorato in uno studio storico come quello del Forum Studios di Roma che era anche di Morrricone. Un legame continuato anche sul lato artistico con alcuni musicisti che hanno lavorato proprio con il grande maestro. E’ stata una bella emozione avere a disposizione questi artisti come in ‘Sogni annegati’, un’aria musicale composta con soli archi che avrà ampio spazio in momenti cruciali della serie tv“.

Un lavoro dal respiro acustico e orchestrale, ricco di sfumature mediterranee e di un linguaggio musicale contemporaneo co innesti anche di spazi trap. Tutto questo frutto di una formazione che include archi, sax soprano, clarinetto, fagotto, fisarmonica, chitarre acustiche, bouzouki e pianoforte, con interventi discreti di texture elettroniche che completano la tavolozza sonora.

Tra i brani principali: Golfo di Napoli, Valzer del Rione, Core Scuntrato, Sogni Annegati e Ritmi delle Catacombe, che raccontano con sensibilità e tensione le diverse sfumature emotive della serie.

La soundtrack, pubblicata da Edizioni Musicali RaiCom, è disponibile da oggi, 23 ottobre, sulle principali le principali piattaforme digitali, in concomitanza con l’uscita della serie.

Oggi Corrado e Pierangelo vedranno il debutto della serie fuori da Alessandria per altri impegni di lavoro importanti a dimostrazione di come anche dal Monferrato il suono del talento alessandrino si sente eccome.

Orchestra del Cinema Cover Noi del Rione Sanità Carosio Fornaro

Condividi