“Fai la mossa giusta”: al Palafiere di Casale oltre 50 aziende, università e istituzioni per guidare i giovani e chi cerca lavoro
CASALE MONFERRATO – Oltre 50 aziende, cinque associazioni di categoria, sette agenzie per il lavoro, sedici tra istituti superiori e di formazione e quattro università – l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Università di Torino, l’Università del Piemonte Orientale e l’Università di Pavia – saranno protagonisti, venerdì 7 novembre al Palafiere Riccardo Coppo di Casale Monferrato, della quarta edizione di “Fai la mossa giusta”, la giornata dedicata all’orientamento, allo studio, alla formazione e al lavoro.
L’evento, nato su impulso dell’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro del Comune di Casale guidato da Fiorenzo Pivetta, cresce ancora e si prepara a ospitare un’edizione da record per offrire agli studenti delle scuole medie e superiori, ma anche agli adulti in cerca di occupazione o ricollocamento, una panoramica completa di tutte le opportunità formative e professionali del territorio.
Un’occasione unica per conoscere da vicino le realtà produttive che fanno grande l’economia locale e nazionale: le oltre cinquanta aziende presenti rappresentano infatti un fatturato complessivo di oltre 10 miliardi di euro e impiegano più di 129 mila dipendenti, come ha sottolineato l’assessore Pivetta. Accanto a loro ci saranno anche le Forze Armate e di Polizia – Esercito, Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza – a cui quest’anno si aggiungeranno Marina e Aeronautica Militare.
A “Fai la mossa giusta” sarà presente anche la Regione Piemonte con Agenzia Piemonte Lavoro e il Centro per l’Impiego di Casale, dove sarà possibile consegnare il proprio curriculum, candidarsi alle offerte attive e ricevere informazioni sui servizi dedicati al lavoro e all’orientamento.
Il Palafiere Riccardo Coppo, dalle 9 alle 18, si trasformerà per l’occasione in un grande villaggio dell’orientamento, con stand interattivi dedicati a scuole, aziende, università e istituzioni. Qui i visitatori potranno esplorare le attività dei diversi enti, conoscere da vicino i percorsi di studio e formazione, scoprire nuove opportunità professionali e dialogare direttamente con chi lavora nel mondo produttivo.
Nel corso della giornata, la “Piazza del Lavoro” ospiterà due momenti di confronto. Alle 10.30 si terrà la tavola rotonda “Formarsi per il lavoro futuro: competenze umane e intelligenza artificiale per fare la mossa giusta”, con Antonio Bonardo, vicepresidente del World Employment Confederation, insieme ai rappresentanti delle agenzie per il lavoro del territorio. Alle 17 sarà invece la volta del dialogo “Il lavoro ha un valore sociale?”, con Marco Nocivelli (Ceo di EPTA e vicepresidente Confindustria), Raffaele Raso (direttore produttivo Andriani SpA) e Angelo Miglietta, professore di Economia e Management all’Università IULM di Milano.
Durante l’evento interverrà anche Elena Chiorino, vicepresidente della Regione Piemonte con delega a Istruzione, Lavoro e Formazione professionale.
“Sfruttando il polo fieristico della città – ha evidenziato l’assessore Pivetta – l’evento mette in rete scuole, istituti di formazione, istituzioni, Forze dell’Ordine, Forze Armate e aziende, offrendo un concreto supporto nella scelta del percorso formativo o lavorativo e promuovendo la conoscenza delle opportunità presenti sul territorio, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro”.
Il sindaco Emanuela Capra ha sottolineato come “l’evento, nato per orientare i ragazzi nella vita scolastica e nella futura vita lavorativa, sia oggi anche una vetrina di rilievo che mette in luce le realtà produttive del territorio protagoniste della crescita economica e sociale di Casale e del Monferrato”.
Durante tutta la giornata sarà attiva un’area ristoro curata da La Meridiana e Idee in Fuga. A “Fai la cosa giusta“ ci sarà anche Radio Gold, media partner dell’evento. Il 7 novembre saremo al Palafiere di Casale e vi faremo conoscere le tante realtà presenti alla giornata dedicata all’orientamento, allo studio, alla formazione e al lavoro con collegamenti in diretta radio e webtv e con contenuti sulle pagine social di RadioGold News e Gold Play.
L’iniziativa, patrocinata da Provincia di Alessandria e ANCI Piemonte, è organizzata dalla Città di Casale Monferrato con la partnership di D&N Eventi e il sostegno di CNA Alessandria, Confartigianato, Confindustria Alessandria, Banco BPM, Buzzi Spa, Audi Zentrum Alessandria – Ducati, Fondazione Venesio e Gruppo AMC AM+ Energica.
Il programma completo e l’elenco degli espositori sono disponibili sul sito ufficiale www.failamossagiusta.it.