29 Ottobre 2025
09:08
Casalnoceto a Cirio: pronti a diventare la “Porta del Piemonte”
CASALNOCETO – Una visita importante per Casalnoceto, quella del Presidente, Alberto Cirio, nel paese di circa 950 abitanti per l’anniversario di fondazione della ALFI Srl, azienda con sede proprio a Casalnoceto e leader nella grande distribuzione con circa 1.000 dipendenti e 100 punti vendita distribuiti in quattro regioni. Durante la visita, il Sindaco di Casalnoceto, Silvia Figini, professore ordinario di Statistica economica e Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, ha ringraziato iò Presidente Cirio e ha colto l’occasione per lanciare un progetto strategico per il territorio, una porta tra regioni vicine: Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna. «La visita del Presidente Cirio a Casalnoceto – ha dichiarato il Sindaco Silvia Figini – è una testimonianza importante che ci deve far riflettere sul ruolo del nostro Comune come “Porta del Piemonte”, punto di confine e di collegamento con la Lombardia. La nostra posizione geografica è strategica rispetto alla rete che unisce Piemonte, Emilia-Romagna, Lombardia e Liguria. Vogliamo proporci con un progetto di rilancio, sviluppando sinergie tra tutte le realtà locali per valorizzare il territorio e facilitare, a livello interregionale, la crescita.». Il Sindaco ha inoltre sottolineato come il futuro del territorio passi da una visione condivisa e strategica: «Vogliamo porci come Comune aggregatore di idee, consolidare le relazioni tra enti locali, imprese e associazioni, per unire le eccellenze e far crescere dal basso progetti concreti di sviluppo. Casalnoceto può e deve proporsi come un laboratorio di collaborazione, dove le energie del territorio si incontrano per costruire il futuro». «Sono pronta a mettere a disposizione le mie competenze professionali per contribuire alla definizione di un progetto strategico di crescita sostenibile da restituire al mio territorio, con un obiettivo comune: la crescita del Piemonte come terra di qualità, tradizione e innovazione». La visita del Presidente Cirio rappresenta un importante segnale di attenzione verso il territorio del Basso Piemonte e un’occasione per rafforzare la collaborazione istituzionale nell’ottica di uno sviluppo integrato e condiviso tra regioni e comunità locali.