4 Novembre 2025
09:14
A Valenza patto delle forze politiche di centro per ridare prospettive a Valenza
VALENZA – Movimenti politici a Valenza dove le prossime elezioni cominciano ad animare il clima.  Partiti e movimenti riconducibili all’area di centro in particolare si sono mossi “in un contesto dove prevale la conflittualità tra le coalizioni ed i partiti, dove emergono personalismi, decidendo di percorrere una strada diversa”. In particolare Azione, Italia Viva, Liberal Democratici e Moderati, nella riunione plenaria che si è tenuta lunedì 20 ottobre, hanno stretto un accordo politico organico, con l’obiettivo di diventare punto di riferimento per tutto il ceto medio produttivo, per il variegato settore imprenditoriale e per l’indispensabile ed encomiabile mondo del volontariato, civile e sportivo. Sono in corso colloqui con altri partiti e formazioni di centro che potrebbero aggiungersi al gruppo promotore.                                         “Il gruppo del “Centro Riformista di Valenza”, auspica che quanto si è realizzato a Valenza, possa essere di stimolo anche a livello politico generale, al fine di giungere ad una realtà politica di centro in grado di contribuire al superamento dell’attuale fase politica italiana“. Lo sguardo intanto è già alle elezioni 2026 a Valenza che hanno già messo in moto “incontri con i partiti e personalità politiche di Valenza. Questo nuovo raggruppamento di centro ha anche iniziato a lavorare per individuare i punti programmatici da discutere prioritariamente con gli altri partiti ed eventuali liste civiche che abbiano lo sguardo rivolto alla creazione di una solida prospettiva di centrosinistra. L’obiettivo è quello di realizzare un programma condiviso, ambizioso per la città e nel contempo realizzabile, sulla base del quale, con pari dignità, individuare le persone che si ritiene siano in grado di realizzarlo”.                                         “Una coalizione coesa e pragmatica, un Centro Riformista forte, unitamente ad un programma condiviso, sono le condizioni per il superamento dell’attuale coalizione amministrativa e per dare a Valenza una nuova e più avanzata prospettiva, sul piano: economico, amministrativo, culturale e su quello dei servizi ai cittadini e alla riqualificazione e vivibilità della città, in particolare per le giovani generazioni“.