Autore Redazione
mercoledì
5 Novembre 2025
17:15
Condividi
Cronaca - Alessandria

L’Alessandria Volley e il sogno di una “scuola di pallavolo”

L’Alessandria Volley e il sogno di una “scuola di pallavolo”

ALESSANDRIA – Il nuovo corso del settore giovanile dell’Alessandria Volley continua a crescere dal minivolley sino alla prima divisione senza dimenticare la collaborazione con la prima squadra della B1. “Stiamo facendo un importante lavoro – spiega il Presidente Andrea La Rosadal minivolley alla prima divisione (età dai 6 anni in su), abbiamo superato le 200 adesioni  Il nostro progetto prevede un percorso di crescita importante negli anni, vogliamo costruire una “scuola di pallavolo” e offrire la possibilità ai giovani della nostra città e, non solo, di avvicinarsi a questo sport che è molto seguito. Vogliamo crescere e creare una bella realtà perché l’Alessandria Volley sia la casa di tutte le famiglie. Il 22 novembre alle 18 in occasione dell’importante gara della B1 abbiamo invitato al Palacima tutti gli studenti della città con le loro famiglie, prima della partita vogliamo presentare il nostro progetto.  Sul giovanile abbiamo diversi sponsor che ci sostengono“.

Stiamo lavorando in sintonia con allenatori e dirigenti, una bella squadra, ogni 15 giorni organizziamo incontri mirati per studiare  nuovi progetti e lavorare in sintonia – ha aggiunto Diego Boschini, responsabile del settore giovanile. Un grazie di cuore a tutte queste persone che ogni giorno dedicano gran parte del loro tempo in palestra. Sono arrivato quest’anno all’Alessandria Volley e ho trovato tanto entusiasmo. Il nostro progetto è a lungo termine , in primis però vogliamo che le ragazze diano il massimo negli studi a scuola e poi siano parte attiva del loro sport preferito.  Per il settore giovanile il nostro “staff eventi” sta organizzando una grande iniziativa. Inoltre stiamo preparando un depliant informativo che arriverà a casa di tutte le famiglie. Anche se è ancora presto stiamo già lavorando ai camp estivi per il 2026“.

L’Alessandria Volley nelle partite al Palacima ha anche il supporto dello speaker con la lettura delle formazioni (starting six), un’iniziativa unica nel suo genere. La segreteria è affidata a Gianni Maccarini. Una squadra che assomiglia a una grande famiglia a guidare e supportare le squadre. Da sottolineare in primis il grande lavoro di Claudio Capra, da molti anni all’Alessandria Volley e il ritorno in società di alcune persone che hanno fanno parte della pallavolo in Città.

Diego Boschini: Responsabile settore giovanile

“Sport e futuro” è un progetto che prevede  Percorsi di Crescita tra Banco e Campo – Esperienza PCTO nell’AD Alessandria Volley – spiega Elisa Milan, Responsabile settore S3 illustra il progetto. L’obiettivo è quello di offrire agli studenti delle classi terze, quarte e quinte del Liceo Scientifico e Liceo scientifico Sportivo l’opportunità di svolgere le ore di PCTO in un contesto sportivo professionale. Crescere, imparare, mettersi in gioco! Con il progetto PCTO, gli studenti del Liceo Scientifico Galileo Galilei vivranno un’esperienza unica tra banco e campo: affiancare i coach, guidare i più piccoli e scoprire il valore del lavoro di squadra. Un percorso di crescita dove lo sport diventa scuola di vita. Un ringraziamento di cuore alla Dirigente dell’istituto per la disponibilità“.

Allenatori: Diego Boschini, Elisa Milan, Mellina Monica, Andrea Acone, Alessandra Ferrando, Alessandro Gastaldi, Mino Lia, Gaia Fornicelli, Alessandro De Dominicis

A completare lo staff delle giovanili, l’importante e fondamentale supporto di 15 dirigenti coordinati da Fabio Gamalero.

Under 16 eccellenza Regionale Under 18 eccellenza Territoriale Under 14 eccellenza Territoriale Under 16 Eccellenza Territoriale under 13 eccellenza Territoriale

Condividi