Autore Redazione
venerdì
7 Novembre 2025
15:23
Condividi
Politica - Alessandria

Amag Mobilità, Locci (FdI): “Querela a sindacati e assessore regionale è un errore. Sindaco, la ritiri”

Amag Mobilità, Locci (FdI): “Querela a sindacati e assessore regionale è un errore. Sindaco, la ritiri”

ALESSANDRIA – Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale ad Alessandria, Emanuele Locci, esorta il sindaco Giorgio Abonante a compiere “un gesto di apertura” sulla infuocata vicenda dei lavoratori di Amag Mobilità. La decisione, “senza precedenti“, di querelare rappresentanti sindacali e un assessore regionale per Locci è “un errore politico e istituzionale del primo cittadino che, così, “rischia di alimentare uno scontro non solo politico ma anche sociale”. “Siamo ad un passo dalla rottura ed è un lusso che Alessandria non può permettersi – sottolinea in una nota il capogruppo di Fratelli d’Italia – Il primo cittadino compia un gesto di distensione e ritiri l’atto di querela: un sindaco guida il dialogo, non lo porta nelle aule di tribunale”. 

Locci esprime poi apprezzamento per l’assessore regionale al Lavoro, Elena Chiorino, sottolineandone “la presenza e la disponibilità al confronto”: “È un’opportunità per la città – osserva Locci –  approfittiamo dell’attenzione che ci viene dedicata dal Vice Presidente della Regione per aprire subito un tavolo vero, operativo e trasparente. Chiedo una convocazione straordinaria con Prefettura, Regione Piemonte, Comune, Amag Mobilità e organizzazioni sindacali per definire impegni verificabili su salvaguardie occupazionali, riqualificazione del personale, qualità del servizio e corrette regole di ingaggio istituzionale”.

“La mia priorità – conclude il capogruppo di Fratelli d’Italia – sono i lavoratori e le loro famiglie: servono tavoli seri, numeri chiari e soluzioni concrete, non scambi di accuse. Fratelli d’Italia, opposizione responsabile in Comune e forza di governo regionale e nazionale, c’è: chiediamo rigore sui conti e rispetto dei ruoli, ma anche ascolto e mediazione. Sindaco, cambi passo: metta davanti a tutto la coesione della città e apra il confronto oggi, evitando le carte bollate”. 

 

 

Condividi