14 Novembre 2025
05:05
Sabato 15 novembre la Colletta Alimentare. Nell’Alessandrino mobilitati 800 volontari in 180 punti vendita
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Torna sabato 15 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della povertà, in cui sarà possibile acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali. Con l’aumento delle richieste di aiuto, la Colletta Alimentare rappresenta un segno concreto di solidarietà, sempre più atteso da chi vive in situazioni di disagio.
Aderisce anche il Banco Alimentare per la Provincia di Alessandria che per altro si occupa di un territorio che coinvolge parte delle provincie limitrofe: per la giornata della Colletta si mobiliteranno circa 800 volontari che opereranno in 180 punti vendita.
Le quantità raccolte per le diverse categorie merceologiche alimentari verranno poi distribuite attraverso le 95 strutture territoriali che hanno a loro volta l’impegno di destinare i prodotti a circa 15.000 bisognosi: a stima, confluiranno nei magazzini centrali di Novi Ligure circa 100 tons.
Come può aderire la comunità?
“Consegnando ai Volontari presenti nei punti vendita aderenti” – spiega il Sergio Demicheli, presidente del Banco Alimentare per la Provincia di Alessandria – “alimenti a lunga conservazione: prodotti da forno di ogni tipo, pasta, passate e sughi, olio, scatolame e similari nonché alimenti per l’infanzia”.
Dal 15 novembre al 1° dicembre, sarà possibile donare la spesa anche online su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le varie modalità di acquisto dei prodotti e i punti vendita aderenti all’iniziativa è possibile consultare il sito www.bancoalimentare.it .
La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare ETS aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2025 indetta da Papa Leone XIV, ha ricevuto il patrocinio e il sostegno del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’VIII centenario della morte di San Francesco di Assisi ed è resa possibile dalla collaborazione con la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, la Compagnia delle Opere – Opere Sociali ETS, l’Esercito, l’Aeronautica Militare, l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, il Lions International Multidistretto 108 Italy e la European Food Banks Federation.
Per informazioni: Banco Alimentare per la Provincia di Alessandria: 0143-323921, banco@alessandria.bancoalimentare.it