Autore Redazione
venerdì
14 Novembre 2025
12:19
Condividi
Politica - Alessandria

Più treni tra Alessandria e Milano. Lega rivendica risultato del centrodestra ed esorta Abonante a riconoscerne l’importanza

Più treni tra Alessandria e Milano. Lega rivendica risultato del centrodestra ed esorta Abonante a riconoscerne l’importanza

ALESSANDRIA – Il potenziamento dei collegamenti ferroviari tra Alessandria e Milano diventerà realtà da metà dicembre, con l’entrata in vigore dei nuovi orari gestiti da Trenord. L’annuncio è arrivato dall’assessore piemontese ai Trasporti, Marco Gabusi, al termine degli Stati Generali del Trasporto in Lombardia.

La Lega alessandrina accoglie con soddisfazione la notizia e rivendica un risultato considerato “frutto di un lavoro avviato da tempo”. Il capogruppo in Consiglio comunale, Mattia Roggero, ricorda infatti l’accordo firmato a Genova tra Liguria, Piemonte e Lombardia, sostenuto dal centrodestra: “A luglio avevamo anticipato che il potenziamento sarebbe arrivato. Ora ci auguriamo che il sindaco Abonante ne riconosca l’importanza, invece di criticare costantemente la Regione Piemonte”.

Per Roggero, i benefici saranno significativi: più collegamenti diretti, tempi di percorrenza ridotti e la possibilità per molti pendolari di raggiungere le principali stazioni milanesi – Rogoredo, Lambrate, Certosa e Centrale – in poco più di un’ora.

Sulla stessa linea l’ex sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco, oggi consigliere comunale, che ricorda come il progetto affondi le sue radici negli anni del suo mandato: “Lavorammo a lungo per rafforzare Alessandria come snodo ferroviario, sia passeggeri sia merci. Lo dimostrò anche la raccolta firme che in pochi giorni raccolse migliaia di adesioni”. Cuttica sottolinea inoltre i progressi sul fronte logistico: “Sta avanzando anche la riqualificazione dell’ex scalo merci, un intervento legato al progetto di logistica integrata sostenuto dall’onorevole Molinari”.
Infine, l’ex sindaco ringrazia Slala e l’avvocato Rossini: Quando fui eletto nel 2017 il centrosinistra si apprestava a liquidare Slala, mentre la nostra decisione di rilanciarla sta mostrando oggi risultati concreti e positivi”.

Per approfondire:
Condividi