Autore Redazione
venerdì
14 Novembre 2025
14:14
Condividi
Cronaca - Casale Monferrato

Crisi IBL, il Comune di Casale incontra sindacati e lavoratori: “Massimo supporto in una fase complessa”

Crisi IBL, il Comune di Casale incontra sindacati e lavoratori: “Massimo supporto in una fase complessa”

CASALE MONFERRATO – Si è svolto questa mattina a Palazzo San Giorgio un incontro tra l’Amministrazione comunale e le delegazioni sindacali che stanno seguendo la delicata vicenda della società IBL, attualmente in procedura di concordato. Al confronto hanno partecipato il sindaco Emanuele Capra, l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Fiorenzo Pivetta, il presidente del Consiglio comunale Giovanni Battista Filiberti e il capo di gabinetto del sindaco Cecilia Strozzi. Presenti anche numerosi lavoratori dell’azienda in crisi.
I rappresentanti di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil — rispettivamente Paolo Tolu, Felice Barelli e Paolo Conte — hanno illustrato nel dettaglio la situazione aziendale e le esigenze immediate dei dipendenti.

L’incontro ha permesso di fare il punto sull’attuale fase della procedura e di aprire il confronto su possibili strumenti di sostegno, sia sul piano assistenziale sia su quello della futura ricollocazione professionale.
È stato un confronto molto proficuo — ha dichiarato il sindaco Caprache ha messo al centro l’ascolto dei lavoratori in un momento particolarmente delicato. Siamo ancora all’inizio della procedura concordataria, ma oggi abbiamo posto le basi per un percorso comune di azioni concrete. Il Comune continuerà a monitorare da vicino ogni sviluppo“.
L’assessore Pivetta ha confermato l’intenzione dell’Amministrazione di attivarsi per avviare tavoli tecnici con Regione Piemonte ed enti competenti: “Dobbiamo mettere in campo strumenti di supporto efficaci e percorsi di formazione e ricollocazione. La nostra attenzione resta massima verso chi sta vivendo questa fase di incertezza”.
Il sindaco Capra ha concluso ribadendo la vicinanza dell’Amministrazione ai dipendenti IBL e l’impegno a garantire tutto il supporto possibile nell’ambito delle competenze comunali.
Il confronto si è chiuso con l’accordo di calendarizzare nuovi incontri per monitorare l’evoluzione della situazione e programmare azioni concrete a tutela dei lavoratori.

Condividi