15 Novembre 2025
20:41
Maltempo: anche i Vigili del Fuoco di Alessandria a supporto dei colleghi di Genova
ALESSANDRIA – Anche i Vigili del Fuoco di Alessandria stanno dando il loro contributo in Liguria per i disagi causati dal maltempo in queste ore. Tre mezzi sono partiti dal Comando provinciale del capoluogo con sette persone che si metteranno al servizio del Comando di Genova ed essere dirottate nei punti critici. Intanto domani prevista una nuova allerta e a Genova sono stati adottati vari provvedimenti cautelativi con chiusura di parchi e cimiteri.
LE PREVISIONI DI DOMENICA IN LIGURIA E NEL NORD ITALIA
Una vasta area depressionaria sul vicino Atlantico, interessa l’Europa centro-occidentale con diversi impulsi perturbati in movimento verso levante. Uno di questi, nelle prossime ore, interesserà il nostro Paese, determinando un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, con precipitazioni diffuse e localmente anche intense. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
L’avviso ha previsto dal pomeriggio di oggi, sabato 15 novembre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria e Toscana, in estensione all’Emilia-Romagna e dal pomeriggio di domani, domenica 16 novembre, al Veneto. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, domenica 16 novembre, allerta arancione per rischio temporali in Liguria e per rischio idraulico e idrogeologico su settori dell’Emilia-Romagna. Valutata inoltre allerta gialla in Liguria e su parte di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana.