24 Novembre 2025
06:07
A Novi la mostra Presepi nel Mondo
NOVI LIGURE – Il valore del Natale torna a Novi Ligure per la 15esima volta. Oggi infatti, lunedì 24 novembre 2025, verrà inaugurata la mostra dei Presepi nel Mondo nei locali di via Girardengo n. 107. La mostra è l’occasione, soprattutto per i piccoli, di conoscere, attraverso le diverse tipologie di rappresentazione del presepe, alcune anche molto curiose, usanze, colori e tradizioni di tanti Paesi anche molto lontani da noi e quindi aprirsi alla “diversità”. Quest’anno si vuole porre l’accento sulla nascita di questa sacra rappresentazione, una storia che forse non tutti conoscono.
Il presepe nasce infatti nel lontanissimo 1.123, a Greccio, vicino a Rieti, grazie a San Francesco. Di ritorno da un viaggio in Terra Santa, Francesco fu profondamente colpito dalle funzioni viste per la nascita di Gesù. Ottenuta l’autorizzazione dal Papa, scelse una grotta a Greccio, un luogo che gli ricordava molto Betlemme, per mettere in scena il Vangelo anche in Italia. Per realizzare la prima rappresentazione vivente della Natività, allestì una mangiatoia con fieno, bue e asino, con lo scopo di far rivivere ai fedeli la povertà in cui nacque Gesù
Il suo intento non era solo commemorativo, ma profondamente spirituale: voleva che i fedeli potessero percepire concretamente il mistero dell’Incarnazione e la carità di Dio, rendendo la storia della nascita di Gesù più vicina e comprensibile al popolo. L’evento riscosse un’enorme emozione e contribuì a fissare nella tradizione cristiana l’usanza di rappresentare la nascita di Cristo.
La mostra proposta a Novi ha anche una finalità solidale: le offerte raccolte verranno destinate alla Mensa dei Poveri sita in via Ovada e gestita dai Volontari Vincenziani che preparano una media di 50/60 pasti al giorno offerti gratuitamente alle persone indigenti. Inoltre, forniscono un servizio distribuzione pacchi con i generi di prima necessità, abiti e docce con il cambio della biancheria. Gli organizzatori invitano tutta la cittadinanza, ed in particolare i bambini, a visitare la mostra e compiere un gesto di solidarietà verso i meno fortunati della città nell’avvicinarsi delle Festività Natalizie.
L’inaugurazione si terrà lunedì 24 novembre, alle 11, in via Girardengo 107; sarà possibile visitare la mostra fino a domenica 21 dicembre, dal mercoledì alla domenica, con orario 10:30-12:30 e 16:30-18:30. L’ingresso è libero.
L’iniziativa è promossa dal Gruppo di Volontariato Vincenziano AIC Italia “Ignis Ardens”, con il patrocinio del Comune di Novi Ligure, la collaborazione del FAI e il sostegno del CSVAA.
Per informazioni: 333.63.18.431; 338.39.07.496.