20 Novembre 2025
14:25
Grigi e Borsalino insieme: lo storico marchio di cappelli sponsor dell’Alessandria calcio
ALESSANDRIA – Borsalino, storica maison di cappelli e simbolo dell’eccellenza artigianale italiana dal 1857, si tinge di grigio entrando a far parte degli sponsor ufficiali dell’U.S. Alessandria, storica società calcistica fondata nel 1912. Questa partnership rappresenta un passo importante nella valorizzazione del legame tra due realtà profondamente radicate nel territorio alessandrino, unite da una lunga storia di tradizione, passione e impegno verso la comunità locale. Fondata nel 1857 ad Alessandria, Borsalino è riconosciuta in tutto il mondo come emblema dello stile e del savoir-faire italiano. Attenta alla valorizzazione multidisciplinare dei giovani talenti, l’azienda conferma con questa collaborazione il proprio impegno nel sostenere percorsi di crescita e di formazione, promuovendo i valori dello sport come dedizione e spirito di squadra. “Essere al fianco dell’U.S. Alessandria Calcio rappresenta per noi un ritorno alle origini e un segno concreto di vicinanza alla nostra città”, ha dichiarato Philippe Camperio, amministratore unico di Haeres Equita/ Borsalino. “Crediamo fortemente nel valore dei giovani e nello sport come strumento di crescita e di ispirazione. Questa partnership unisce due realtà che condividono passione, radici e visione per il futuro”. Il presidente dell’U.S. Alessandria Calcio, Antonio Barani, ha aggiunto tutto il suo orgoglio per questo matrimonio. “Ho negli occhi una foto d’epoca, con gli spalti del Moccagatta gremiti e moltissimi spettatori con un cappello di Borsalino in testa. Un mito del Made in Italy, simbolo di eleganza e di stile, di identità alessandrina. Sono molto orgoglioso di annunciare questa sponsorizzazione e portare un marchio di rilevanza mondiale sulla maglia grigia. Ringrazio la famiglia Camperio per aver voluto far parte di questo nuovo percorso scrivendo il nome della Maison nella storia dell’U.S. Alessandria; sono certo che l’unione di due eccellenze potrà accrescere ancora di più il senso di appartenenza verso un luogo, Alessandria, che ha i Grigi e la Borsalino nel suo patrimonio”.
Attraverso questa iniziativa, Borsalino rinnova il proprio legame con la città di Alessandria e conferma la volontà di investire in progetti locali capaci di unire tradizione, identità e innovazione.










