Autore Redazione
venerdì
21 Novembre 2025
12:27
Condividi
Cronaca - Alessandria

I Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis 

I Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis 

ALESSANDRIA – La Cattedrale di Alessandria ha accolto questa mattina i Carabinieri della provincia per la tradizionale celebrazione dedicata alla Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma, una ricorrenza che ogni anno unisce memoria, spiritualità e valori profondi. La Santa Messa, officiata dal Vescovo Mons. Guido Gallese, si è svolta alla presenza del Prefetto Alessandra Vinciguerra, del Questore Sergio Molino, del Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Giovanni Palatini, del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Antonio Gorgoglione, oltre a rappresentanti istituzionali, religiosi e militari.

La celebrazione è stata anche occasione per ricordare l’84° anniversario della Battaglia di Culqualber, l’estremo sacrificio compiuto il 21 novembre 1941 dal 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè durante una delle ultime e più sanguinose battaglie combattute in Africa Orientale. Per il valore dimostrato in quell’episodio, alla Bandiera dell’Arma fu conferita la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare. Un sacrificio che continua a rappresentare uno dei simboli più alti della dedizione e della fedeltà dei Carabinieri al giuramento prestato, in pace come in guerra.

Le commemorazioni, che ricorrono entrambe il 21 novembre, vennero istituite ufficialmente da Papa Pio XII, mentre il titolo di Virgo Fidelis fu scelto per richiamare il motto araldico dell’Arma, Nei secoli fedele, sintetizzando il legame profondo tra i Carabinieri e i valori di lealtà, coraggio e servizio.

sempre oggi i Carabinieri celebrano anche alla Giornata dell’Orfano, un momento di raccoglimento e vicinanza verso coloro che hanno pagato il prezzo più alto, perdendo un genitore nell’adempimento del dovere. A loro, primi destinatari del dolore, l’Arma ha rivolto un pensiero particolare e commosso, rinnovando l’impegno a non lasciare mai soli i familiari dei Caduti.

Condividi