23 Novembre 2025
10:46
L’addio di Quargnento a Ornella Vanoni: “Cuore amico del Monferrato”
QUARGNENTO – La scomparsa di Ornella Vanoni, mancata il 21 novembre a 91 anni, lascia un vuoto enorme nella musica e nell’immaginario culturale del Paese, ma anche un ricordo speciale a Quargnento e nel territorio alessandrino e monferrino, con cui aveva un legame autentico e duraturo.
A interpretare il sentimento della comunità di Quargnento è stato il sindaco, e presidente della Provincia di Alessandria, Luigi Benzi. Un post sentito, che sottolinea come Ornella Vanoni non fosse solo un’icona nazionale, ma anche una “concittadina adottiva” capace di condividere con discrezione e concretezza pezzi della vita locale.
Il rapporto tra Ornella Vanoni e Quargnento, ricorda Benzi, affonda le radici negli anni Settanta, quando l’artista visse in paese insieme a Gino Paoli. Proprio qui maturò un affetto profondo per il Monferrato, mai interrotto nemmeno con il crescere della fama. Benzi ricorda come non fosse raro incontrarla nelle attività che si affacciano sulla piazza del paese, durante i suoi ritorni in terra alessandrina: visite lontane dai riflettori, vissute con naturalezza, come chi torna a casa.
Nel messaggio del sindaco emerge soprattutto il profilo di una donna che ha scelto di esserci anche fuori dal palco. Benzi ricorda la partecipazione di Ornella Vanoni all’assemblea pubblica del 2010 nella palestra della scuola Silvio Pellico: un incontro molto sentito dalla cittadinanza, dedicato ai temi ambientali e alle scelte di sviluppo del territorio.
Un impegno proseguito negli anni: ancora nel 2024, ricorda Benzi, Ornella Vanoni si era schierata con decisione a fianco dei Comuni dell’Alessandrino nella battaglia contro l’ipotesi del Deposito Nazionale di scorie nucleari. Una presa di posizione netta, coerente con il suo stile diretto e con l’attenzione che ha sempre riservato ai luoghi che amava.
“A nome dell’intera comunità di Quargnento esprimo il più profondo cordoglio”, scrive Benzi, ricordando Vanoni come una donna capace di portare nella terra di Quargnento non solo l’arte, ma anche la sua schiettezza e il suo senso civico. Il post si chiude con un’immagine forte e tenera insieme: la voce di Ornella Vanoni che continua a vivere “senza fine”, titolo del suo capolavoro diventato simbolo non solo di una carriera, ma di un modo di essere artista e persona.
(in copertina foto tratta dalla pagina Facebook del sindaco di Quargnento Luigi Benzi)