Autore Redazione
domenica
23 Novembre 2025
15:08
Condividi
Cronaca - Novi Ligure

Al Parco Euronovi messi a dimora i primi due alberi del “Bosco della Memoria”

Al Parco Euronovi messi a dimora i primi due alberi del “Bosco della Memoria”

NOVI LIGURE – Novi Ligure ha celebrato la Giornata nazionale dell’Albero con un gesto concreto e dal forte valore simbolico. Questa mattina, domenica 23 novembre, alle 10, al Parco Euronovi di via Nino Bixio, sono stati messi a dimora i primi due alberi che segnano l’avvio ufficiale del “Bosco della Memoria”.

L’iniziativa, organizzata dal Comune in occasione della ricorrenza che ogni anno il 21 novembre richiama l’attenzione sull’importanza degli alberi e della tutela ambientale, rappresenta il primo passo di un progetto partecipato e destinato a crescere nel tempo. Il Bosco della Memoria è nato da una proposta del consigliere del Movimento 5 Stelle Paolo Coscia, che è stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale.

L’idea è semplice ma ricca di significato: creare uno spazio verde aperto a tutta la cittadinanza, dove ciascuno potrà piantare un albero per celebrare un evento felice, come una nascita, oppure per ricordare una persona cara scomparsa. Un regolamento, attualmente in fase di definizione, disciplinerà modalità e criteri di partecipazione, rendendo il progetto accessibile e ordinato nel tempo.

Il Bosco della Memoria vuole essere anche un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e comunità. I cittadini avranno un ruolo centrale non solo nella piantumazione, ma anche nella cura e nella crescita degli alberi che verranno aggiunti progressivamente. L’Amministrazione comunale garantirà invece il supporto tecnico, mettendo a disposizione l’area e assicurando l’irrigazione necessaria.

Durante la cerimonia di oggi, a cui hanno partecipato cittadini, consiglieri comunali e assessori, è stato ribadito il valore di un progetto che unisce ambiente, memoria e partecipazione civica. Il Parco Euronovi si arricchisce così di un nuovo luogo destinato a diventare punto di riferimento per la comunità novese: uno spazio dove le radici della memoria si intrecciano con lo sguardo verso il futuro.

(In copertina foto tratta dalla pagina Facebook del sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere)

Condividi