Autore Redazione
martedì
25 Novembre 2025
12:48
Condividi
Cronaca - Alessandria

Assegnata a Maria Vittoria Nardini del Vinci-Nervi-Fermi-Migliara la borsa di studio “Domenico (Michele) Ivaldi”

Assegnata a Maria Vittoria Nardini del Vinci-Nervi-Fermi-Migliara la borsa di studio “Domenico (Michele) Ivaldi”

ALESSANDRIA –  È Maria Vittoria Nardini, studentessa dell’Istituto d’Istruzione Superiore Vinci-Nervi-Fermi-Migliara di Alessandria, la vincitrice della borsa di studio “Domenico (Michele) Ivaldi”, arrivata quest’anno alla quinta edizione. La cerimonia di premiazione si è svolta a Palatium Vetus, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, alla presenza del presidente della Fondazione, notaio Luciano Mariano, del presidente della Fondazione Solidal ETS Antonio Maconi e dei familiari del dottor Ivaldi: la moglie Anna Maria e la figlia Michela.

Il riconoscimento, istituito nel 2021 dopo l’improvvisa scomparsa del dottor Domenico “Michele” Ivaldi – stimato commercialista alessandrino e per molti anni docente all’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Leonardo Da Vinci” – nasce con un obiettivo preciso: trasmettere agli studenti i valori che lui ha sempre promosso nella vita professionale e nell’insegnamento. Responsabilità, collaborazione, impegno e serietà nello studio sono i pilastri del premio, pensato per sostenere chi dimostra eccellenza scolastica e una chiara scelta di continuità nel percorso formativo.

Anche per l’anno scolastico 2024/2025, la Fondazione Solidal ETS, su volontà della famiglia Ivaldi, ha messo a disposizione una borsa di studio del valore di 4.000 euro. Il premio è riservato agli studenti delle classi quinte dell’indirizzo economico-giuridico dell’Istituto “Vinci” che abbiano conseguito il massimo dei voti, 100/100, e scelto di proseguire gli studi universitari in ambito economico o giuridico. Maria Vittoria Nardini ha centrato tutti i requisiti, distinguendosi per un percorso concluso con risultati brillanti e per l’impegno nel proseguire la formazione.

L’assegnazione di borse di studio a studenti meritevoli è sempre occasione di viva soddisfazione“, ha sottolineato il notaio Luciano Mariano, complimentandosi con la vincitrice per il traguardo raggiunto e per il sostegno economico che “sarà prezioso per affrontare il corso di studi universitari che l’attende”. Mariano ha inoltre rivolto un ringraziamento sentito alla famiglia Ivaldi per aver rinnovato anche quest’anno la borsa di studio dedicata all’amico Michele, scegliendo di premiare “l’impegno e la vocazione allo studio delle giovani generazioni“.

Sulla stessa linea il presidente della Fondazione Solidal ETS, Antonio Maconi, che ha ringraziato la famiglia per aver affidato a Solidal il compito di custodire il ricordo del dottor Ivaldi attraverso un premio definito “significativo”. Maconi ha evidenziato come Maria Vittoria abbia interpretato pienamente lo spirito della borsa di studio “con dedizione, lucidità e maturità», ricordando che il riconoscimento non è solo un traguardo ma «il punto di partenza verso nuove opportunità“.

A nome della famiglia, Michela Ivaldi ha rivolto le più vive congratulazioni alla studentessa e ha ribadito il valore del progetto: la borsa di studio, infatti, è inserita in un percorso più ampio di collaborazione con il mondo della formazione. Lo studio Ivaldi e Associati srl, fondato dal dottor Ivaldi e oggi guidato dalla figlia insieme a un team di professionisti, promuove tirocini e stage sia per gli studenti del “Vinci” sia per quelli dell’Università del Piemonte Orientale. Un modo concreto per accompagnare i giovani nel passaggio tra scuola, università e mondo del lavoro, nel solco dell’attenzione alla crescita professionale che ha sempre contraddistinto il dottor Ivaldi.

Condividi