Autore Redazione
mercoledì
26 Novembre 2025
08:20
Condividi
Cronaca - Alessandria

Il “Sangue delle farfalle”: ad Alessandria l’opera di Lidia Mendez per ogni donna uccisa dalla violenza

Il “Sangue delle farfalle”: ad Alessandria l’opera di Lidia Mendez per ogni donna uccisa dalla violenza

ALESSANDRIA – In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, ieri, 25 novembre, si è tenuto nella Sala del Consiglio comunale un importante incontro per presentare l’installazione urbana “Il sangue delle farfalle”, creata dall’artista concettuale Lidia Mendez (Repubblica Dominicana) utilizzando scarpe da donna usate in onore di ogni donna uccisa dalla violenza.

L’incontro, declinato quale seduta della III Commissione Consiliare Politiche Sociali e Sanitarie presieduta da Andrea Di Tullio, si è svolto alla presenza del Sindaco Giorgio Abonante, del Presidente del Consiglio Comunale Diego Malagrino, dell’Assessora alle Pari Opportunità Roberta Cazzulo, della rappresentanza della Consulta Comunale Pari Opportunità – con la Presidente Vincenza Palermo, la Vicepresidente Mimma Caligaris e la Segretaria Barbara Rossi – della Presidente del Centro Antiviolenza Me.dea onlus Sarah Sclauzero, della Presidente del C.I.S.S.A.C.A. Margherita Bassini, del Presidente di Amag Ambiente Paolo Borbon e di altri rappresentanti della comunità alessandrina.

L’evento di ieri pomeriggio ha costituito uno dei momenti peculiari del ricco programma di iniziative di riflessione organizzate in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne che si celebra il 25 novembre.

L’Amministrazione Comunale ha infatti inteso proporre una importante riflessione culturale e artistica che onori efficacemente la memoria di tutte le donne vittime di violenza, a partire dalle sorelle dominicane Mirabal (note come “las Mariposas”) brutalmente assassinate il 25.11.1960 per ordine del dittatore dominicano Rafael Leónidas Trujillo a causa del loro attivismo politico e di contrasto al regime politico di questo dittatore: un assassinio che ha ispirato la scelta da parte dell’Assemblea Generale dell’ONU di istituire proprio per il 25 novembre – tramite la Risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre 1999 – la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’incontro nella Sala del Consiglio Comunale ha costituito una sorta di “preludio” al vero e proprio successivo momento inaugurale dell’installazione “La Sangre de las Mariposas” che si è sviluppato all’esterno, nel cuore del Centro cittadino.

In corso Roma sono state infatti collocate più di 450 scarpe da donna tinte di “Rosso Farfalla” per formare un lungo corteo silenzioso quasi ad imitare una commovente camminata simbolica.

Questo percorso artistico ha visto l’installazione culminare in piazzetta della Lega dove è stato esposto il “Memoriale permanente”: una grandiosa opera di forte impatto emotivo realizzata da Lidia Méndez per racchiudere l’essenza stessa della riflessione culturale che, come Amministrazione Comunale, si è voluto proporre alla luce dei dati, confermati anche dal Centro Antiviolenza Me.dea, che raccontano purtroppo un fenomeno in crescita.

Più donne chiedono infatti aiuto, più accessi avvengono in codice rosso ed è una ferita che attraversa anche la nostra comunità.

Giornata contro violenza donne Alessandria 2025 Giornata contro violenza donne Alessandria 2025 Giornata contro violenza donne Alessandria 2025 Giornata contro violenza donne Alessandria 2025 Giornata contro violenza donne Alessandria 2025

Condividi