26 Novembre 2025
09:04
La Lega di Alessandria in difesa degli agricoltori: venerdì 5 dicembre un convegno
ALESSANDRIA – Il mondo agricolo è in subbuglio, non solo in Italia, e la Lega si è mobilitata per difendere il settore e di questo parlerà il 5 dicembre a San Michele in un convengo sui problemi collegati ai “PAC 2028”. Intanto il 18 dicembre è stata annunciata una grande manifestazione delle associazioni agricole a Bruxelles, per dire no alla nuova Politica Agraria Comunitaria in vigore dal 2028, e ai suoi due pilastri: taglio del 20% dei contributi alle aziende agricole (già oggetto di riduzioni pesanti dal 2023 al 2027), e la nascita del Fondo unico, con accorpamento dei fondi agricoli con quelli di coesione.
La Lega è da sempre al fianco delle associazioni agricole in questa battaglia, il 15 ottobre alla Camera è stata approvata la Mozione, a prima firma del Capogruppo On. Riccardo Molinari, per opporsi al Progetto Europeo di accorpare i fondi della Politica Agricola Comune PAC in un unico fondo nazionale e ‘a cascata’ sono seguiti una serie di ordini del giorno in molti comuni, compreso quello di Alessandria. La Lega di Alessandria, consapevole di quanto l’agricoltura sia sul nostro territorio un fondamentale asset economico, ma anche sociale, organizza il convegno/tavola rotonda “La Lega sul territorio: come difenderci dalla nuova PAC 2028”, che si terrà venerdì 5 dicembre a San Michele, circolo Acli via Remotti 43, alle ore 18, con un panel di relatori di alto profilo.
I RELATORI DEL CONVEGNO
On. Riccardo Molinari, Capogruppo alla Camera e Segretario Regionale Lega Piemonte
On. Alessandro Giglio Vigna, Presidente Commissione Politiche Europea della Camera
Enrico Bussalino, Assessore Regione Piemonte
Marco Protopapa, Consigliere Regionale del Piemonte e coordinatore Dipartimento Agricoltura Lega Piemonte
Fabio Rondini, coordinatore Dipartimento Esteri Lega Piemonte
La partecipazione al convegno è libera, fino ad esaurimento posti.