Autore Redazione
giovedì
6 Giugno 2024
05:47
Condividi
Cronaca - Alessandria

Guardia medica Alessandria, l’attesa è sempre in strada ma per Asl “impossibile fare diversamente”

Guardia medica Alessandria, l’attesa è sempre in strada ma per Asl “impossibile fare diversamente”

ALESSANDRIA – “Perché non è possibile far attendere i cittadini in una sala al coperto, senza costringerli a stare fuori?”. Questa la domanda di un cittadino di Alessandria, a proposito del servizio di guardia medica gestito da Asl, in via Ghilini 80. Qualche giorno fa l’uomo ha raccontato alla redazione di Radio Gold di essersi recato all’ambulatorio ma, vista la difficoltà nel trovare un operatore telefonico libero, ha dovuto aspettare fuori per diverso tempo. “È capitato che un’altra persona più fortunata di me al telefono abbia preso la linea e sia entrata prima di me. Ad attendere fuori, tra l’altro, non ero solo: c’erano anche altri alessandrini. Se avesse piovuto o se fosse inverno, con temperature basse cosa sarebbe successo?”.

Ai microfoni di Radio Gold il direttore del distretto Asl Alessandria-Valenza, Roberto Stura ha spiegato che, al momento, non è possibile isolare la sala d’attesa dall’ambulatorio.Per motivi di sicurezza, a tutela degli operatori dell’ambulatorio, la struttura deve restare sempre chiusa” ha spiegato il direttore Stura “purtroppo è un problema complicato. Ad oggi non abbiamo la disponibilità di altre sedi per la guardia medica. Occorre anche precisare che, a differenza di quello che avviene al Pronto Soccorso, l’accesso viene regolamentato su base cronologica e non sulla gravità dei singoli casi. La prenotazione telefonica (chiamando il 116117, ndr) garantisce che la chiamata sia espletata e soddisfatta nel modo più opportuno, è una garanzia per gli utenti”.

Condividi