Autore Redazione
giovedì
6 Giugno 2024
12:10
Condividi
Cronaca - Alessandria

A Casal Cermelli il Comune celebra i neo 18enni: incontro con le associazioni e le realtà locali

A Casal Cermelli il Comune celebra i neo 18enni: incontro con le associazioni e le realtà locali

CASAL CERMELLI – “Costruttrici e costruttori“. Questo intravede nei neo maggiorenni la sindaca di Casal Cermelli Antonella Cermelli che lo scorso 2 giugno ha invitato tutti i diciottenni in sala consigliare per una speciale Festa della Repubblica. Nel consegnare loro la Costituzione, Cermelli ha ben sottolineato come questo, per i quindici ragazzi e ragazze che nel corso dell’anno compiranno 18 anni, sia il “passaggio alla cittadinanza attiva, che non si coniuga solo con l’acquisizione del diritto di voto ma con qualcosa di ben più significativo: vuol dire essere costruttrici e costruttori di scelte importanti per la propria vita e per la società nella quale crescete. Si traduce in un livello più alto di maturità, significa impegno nel portare avanti le proprie idee e i propri ideali, dando valore al significato di libertà” ha detto la sindaca ripercorrendo le tappe che hanno portato 21 donne e 535 uomini a mettersi in gioco nella stesura della Costituzione: “Loro decisero di partecipare. Partecipazione significa dare concretezza alle vostre scelte, realizzare i vostri legittimi sogni: il mondo di domani dipende in larga misura dalla vostra capacità di pensarlo, progettarlo, viverlo, agendo da persone vere, libere, realizzate ma soprattutto uniche”.

Il Comune di Casal Cermelli ha quindi invitato i rappresentanti di alcune associazioni (Aido e Avis) e realtà locali come Pro Loco, Biblioteca, Protezione Civile a presentare ai giovani le opportunità di partecipazione come cittadini impegnati per se e per gli altri. “E’ stato bello poter parlare ai ragazzi di donazione organi, presentare chi da maggiorenne ha fatto la scelta del sì e di parlare di donazione per sensibilizzare su un argomento che ogni anno salva direttamente oltre 3.500 persone in Italia grazie al trapianto, ma ne mette in sicurezza centinaia di migliaia. Il sì equivale a prendere consapevolezza che occorre avere uno stile di vita sano per evitare di aver bisogno di un trapianto come cura. Giorgia Zanforlin, 19 anni, è quindi un’Ambasciatrice del Dono, una costruttrice di salute e benessere per tutti coloro ai quali parlerà di donazione organi” afferma Nadia Biancato, presidente di AIDO Gruppo Intercomunale Alessandria “Marco Cavallotto” che a tutti i ragazzi ha distribuito il materiale informativo per poter fare una scelta consapevole. “Con i neo 18enni l’appuntamento in Comune è per domenica 29 settembre, Giornata Nazionale AIDO. Sarà un piacere tornare per consegnare le tessere AIDO e gli attestati a nuovi Ambasciatori del Dono. Ringrazio il Comune di Casal Cermelli per il suo impegno concreto” conclude Biancato

Condividi