Autore Redazione
giovedì
6 Giugno 2024
12:38
Condividi
Cronaca - Alessandria

Schiume nel Bormida: sulle analisi di Arpa l’ex assessore Lombardi invoca “maggior chiarezza e trasparenza”

Schiume nel Bormida: sulle analisi di Arpa l’ex assessore Lombardi invoca “maggior chiarezza e trasparenza”

ALESSANDRIA – “A nome dei lettori in particolare degli alessandrini chiedo ad Arpa maggiore chiarezza e trasparenza di informazione“. Questo l’appello dell’ex assessore all’Ambiente di Alessandria, Claudio Lombardi, a proposito delle analisi dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale sul ritrovamento di schiume nel Bormida avvenuto lo scorso 17 maggio.

Arpa scrive di aver rilevato alcune non conformità rispetto al parametro cC6O4 nei confronti dei limiti Autorizzazione Integrata Ambientale ma, per trasparenza e completezza di informazione, la stessa Arpa deve riportare i valori rilevati e i limiti dell’Autorizzazione Integrata Ambientale. Non può e non deve delegarne al lettore la ricerca. Inoltre Arpa deve precisare, sempre in nome della completa informazione al lettore, cos’è la “prevascaA101A”, i valori di ADV rilevati ed i relativi tipi (vi sono molti tipi di ADV : ADV N2, ADV 7400, ADV 7600 etc) oltre a commentare e/o motivare la presenza in tale “prevasca” di PFOA che non deve più essere prodotto e utilizzato”. 

“Inoltre mi chiedo se l’ADV può ancora essere utilizzato?” ha aggiunto l’ex assessora “Arpa afferma che nel fiume Bormida i Pfas sono inferiori ai limiti di quantificazione” ma deve riportare i valori dei limiti di quantificazione adottati e i limiti prescritti, in nome della completezza di informazione. Infine l’Agenzia deve precisare quali sono le “autorità competenti” alle quali ha trasmesso i dati e i “provvedimenti” che tali autorità devono adottare”. 

Per approfondire:
Condividi